Sono il caloredi una zuppa quando l’autunno comincia a lasciare spazio al freddo. Quando saranno ammorbidite, unire la roveja, il farro, l’alloro e far tostare
I chicchi interi possono essere usati in cucina percucinarezuppeedinsalatefredde, un po’ comeavviene con altri cerealicome il farro o l’orzo, ad esempiod’estate con erbefresche, olive o capperie magari un po’ di formaggio
In una casseruola a bordi alti soffriggetenell'olio il preparatoper soffritto, unite il farroe il misto dicerealielegumi, fatecuocereperqualcheistantedopodichèbagnate con un pò di vino edattendetecheevapori
Sono partita con l’ideadipreparare una zuppa d’orzo einvece, non avendone una dosesufficienteper tutti, ho preparato un mix dicerealirecuperandoli da treconfezionidifferenti, tutte a metà
abbinata allecastagnee a un'ottima salsa a basedifunghiporcinie tartufo nero tritati. Seavetetempo, fateriposare la zuppaperqualche ora, dopodichèriscaldatelaqualche minuto eservitela con un filo di olio elecastagneintere
Zuppadicastagne con farroefunghi. Vi consiglio diutilizzaredeifunghifreschi, se non trovate i porcini, potetetranquillamentemetterequellisecchi, che daranno comunque un ottimo profumo
Tagliatelledifarro con funghidi bosco. Un primo piatto tipico delcentro-sud Italia, cheviene proposto in moltissime varianti… la versioneche vi propongo è quella un po’ più ricca, con l’aggiunta di tonno efunghi
Zuppadifarro jolly con broccoli, edamameefunghisecchi. ZUPPAdiFarro, broccoli, #edamameefunghi, una vegricettascaldacuoree 🔝salutare con tutto il saporeintensodi un ingredientesegreto (mica-tantoh😂) jolly
ZuppaleggeradiGallettoefarro. ZuppadilattugheripienediGallettoeprovolone. Anche il sapore è particolare, grazie al sapore acidulo delproseccoe alla dolcezzadelle prugna, rendel’agrodolceparticolaree soprattutto aromatico, simile ai frutti di bosco Il Galletto è ricco disapore, poverodi grassi e ricco diproteine, così da rendere i vostri piatti delicatie gustosi
Plinio il Vecchio raccontava che i gladiatorivenivano chiamati "hordeani" (dal nome latino dell'orzocheera appunto "hordeum") proprio perchèerano soliti cibarsi dizuppa d'orzo in quanto particolarmenteenergetica