Prima di servire, spolverizzate con dello zucchero a velo. sostituire il burro conl’olio. sostituire le uovacon una banana (per tenere insieme l’impasto)
Sbatti bene le uovacon lo zucchero finchè diventano chiare e cremose. Sbatti i tuorli con lo zucchero, quando sono gonfi e chiari incorpora la fecola setacciata e la vanillina
Versare in una capiente terrina l’acqua conl’olio di semi, aggiungere quindi lo zucchero e girare vigorosamente per fare in modo che quest’ultimo si sciolga nei liquidi
Nel bicchiere del frullatore unite le uova intere, l'olio di semi, il latte, lo zucchero e frullate. Poi aggiungete la farina di mais, la fecola di patate e la vanillina, frullate ancora fino a che tutto sia mescolato bene
Ecco pronta la torta dei vasetti senza uova, io l’h decorata conzucchero a velo, ma potete anche servirla da sola, oppure farcirla o glassarla…è un’ottima base, si presta a molte varianti, quindi lasciatevi guidare dalla fantasia e buon appetito
1Zucchero. 1Olio di semi. 1Farina 00. 1Fecola di Patate. 1Vanillina. 1Yogurt greco - 270 gr Zucchero - 180 gr Olio di semi - 80 ml Farina 00 - 200 gr Fecola di Patate - 30 gr Vanillina - 1 bustina Cacao in polvere - 30 gr Lievito per dolci - 1 bustina Cioccolato fondente - 100 gr Accessori Kenwood Frusta K Nella ciotola del Kenwood unire lo yogurt greco (270 gr) e lo zucchero (180 gr). Azionare il robot da cucina per 2 minuti a velocità 2 e mescolare gli ingredienti con la Frusta K. Aggiungere l'olio di semi (80 ml) e la vanillina (1 bustina) mescolare per 1 minuto a velocità 2. Quindi unire in due o tre volte la farina 00 (200 gr), il cacao amaro (30 gr), il lievito per dolci (1 bustina) setacciati. Mescolare in modo da ottenere un composto omogeno Preparare una teglia da 22 cm di diametro o al massimo da 24 cm di diametro Versare il composto al suo interno e decorare la superficie con il cioccolato fondente a quadretti (100 gr). Cuocere in forno statico a 180° C per 40 minuti Verificare la cottura con la prova stecchino, se esce asciutto è pronta, potrebbero bastare anche 35 minuti dipende dal vostro forno Far raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo
In un recipiente inserite le uova e sbattetele con lo zuccherocon delle fruste elettriche finchè saranno gonfie e spumose, poi unite l'olio di semicontinuando ad amalgamare, aggiungete la farina setaccita con la vanillina, il latte, il lievito e un pizzico di sale
separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi unendo poco per volta mezza dose di zucchero, montare allo stesso modo i tuorli con lo zucchero e la vanillina
-Con le fruste elettriche o in un robot da cucina, montate le uovacon lo zucchero. Lasciatele da parte in una ciotola, bagnate con succo di limone ed un cucchiaio di zucchero
Aggiungete allo sciroppo che avrete ottenuto il cioccolato spezzettato e mescolate fino ad ottenere una glassa che farete nuovamente cuocere a fuoco basso, finchè non è densa al punto giusto