Le seppiecon le patate sono buonissime, sono un accostamento indovinato. Devono restare abbastanza sode perchè altrimenti quando terminano la cottura insieme alle seppie si riduconoin poltiglia
Aggiungere un mezzo bicchiere di vinobianco e lasciar evaporare. Le SEPPIECONPATATE sono un classico secondo piatto di pesce accompagnato da un contorno di patate, cotto il tutto in un unica preparazione
Olio extravergine di oliva Dedicato Granoro. Crema al Peperoncino granoro Tempi di preparazione. 15 minuti. 35 minuti. 50 minuti. 5,0 stelle in base a. Ingredienti per 4 persone. 1 kg di seppie. 5 patate. 200 ml di vinobianco. 15 minuti. 35 minuti. 50 minuti
Prendete le seppie, chiudete con lo stecchino la parte aperta, farcitele con il ripieno, unite la mazzancolla intera al centro e adagiatele nella casseruola con uno spicchio di aglio e l'olio e ricoprendole per poco pi della metà con il vino
Per preparare le Seppieconpatate e funghi porcini, lavare e pulire le seppie. A questo punto il brodo si sarà quasi assorbito e le patate sono belle morbide, quindi aggiungere i funghi porcini (secchi o surgelati) e le seppie
mezzo bicchiere di vinobianco. Di solito ho sempre preparato seppia e patate, ma questa volta ho voluto aggiungere anche i carciofi e devo dire che non me ne sono assolutamente pentita, anzi al contrario, ho scoperto un ottimo abbinamento
Cuocere nel frattempo le patate sbucciate e tagliate a tocchetti ed una volta pronte frullarle con un po’ dell’acqua di cottura ed un filo d’olio, sino ad ottenere una crema vellutata
Vinobianco. Fate scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e spadellate le seppiecon le mandorle e un pizzico di sale per un paio di minuti a fiamma forte
Vinobianco secco. sfumate con il vino. La mia intenzione era quella di fare gli gnocchi al nero di seppia ma, fortunatamente prima d'impastare, mi telefona il figlio vegetariano annunciando la sua presenza a pranzo
Gnocchi di patatecon vongole e seppie, io adoro gli gnocchi soprattutto se fatti in casa, onestamente anche se mi piacciono da impazzire, sono quei tipi di pasta, almeno per me, che a vedereli sembrano facili da preparare ma che invece sono tutt’altro, non sai se la patata e quella giusta, la farina quanta ne serve, so solo che mia madre li prepara cosi ad occhio, e non capisco come faccia, insomma ad occhio o non occhio, io ho voluto provare