Nella Rubrica "Farine senza glutine, Croce e Delizia", che gestisco insieme con Sonia. stenderlo nella teglia oliata, coprire con un telo pulito e lasciar lievitare ancora
Quindi riprenderlo e scaravoltarlo sulla spianatoia, dargli qualche piega, formare la palla e rimetterlo a lievitare, questa volta nel forno con la lucina accesa
Come possono delle immagini trasferire sensazioni che si generano principalmente quando introduci in bocca qualcosa che hai cercato di ottenere mettendo insieme, con calma ed estrema diligenza, tutte le informazioni collezionate da interminabili periodi di lettura, ricerca, confronto
aggiungete un po alla volta la farina all’acqua con il lievito, alternando con il resto dell’acqua. Iniziate a mescolare con una forchetta, anche io ho impastato con la forchetta
Da qui l'idea di farne una ricetta per la cena di questa sera e di condividerlacon voi. Il mio carattere non ha un lato fantasioso e quando in rete vedevo i pan brioche intrecciati non ho mai immaginato di applicare l'intreccio all'impasto della pizza, viceversa Daniela ha uno spiccato senso artistico e l'altro giorno mi ha portato per pranzo una pizza intrecciata a base di farina integrale e manitoba, ripiena di broccoli e salsicce
Ho utilizzato della semplice pasta per pizza e al posto di realizzare le solite pizzette tonde o ricavato delle lunghe strisce di pasta che ho poi farcito con pomodoro e mozzarella, ho arrotolato il tutto formando delle girelle, le ho adagiate su una placca da forno rivestita con carta da forno, le ho schiacciate leggermente per aprirle e dare una forma più schiacciata
Mettete la farina setacciata nella planetaria (o in una ciotola) e aggiungete il composto di acqua, lievito e zucchero, azionate il gancio a foglia e aggiungete anche l’olio a filo che avrete mischiato con l’acqua e sale
Raggio di sole di pizza senza glutine. LE rosette senza glutine si mantengono morbide per qualche giorno e potete anchecongelarle e scongelarle all’occorrenza vi assicuro che sono strepitose
Un piccolo consiglio riguarda anche la farina, io ne ho utilizzata una specifica per pizza. E' una farina arricchita con glutine creata appositamente per garantire un impasto elastico, con una lunga tenuta durante la lievitazione
In una ciotola ho messo la farina, le patate, il sale, lo zucchero e iniziato a mescolare grossolanamente con un cucchiaio, via via ho aggiunto l'acqua nella quale avevo precedentemente sciolto il lievito