Sto parlando dei Krapfen di Iginio Massari farciti con la mia crema pasticcera. Con un unico impasto ho voluto realizzare dei krapfen non solo fritti, ma anche cotti al forno, più briosciosi ed in qualche modo più leggeri ed adatti a tutti i palati, anche se la bontà di un krapfen fritto non si discute
Mettete in una ciotola impastatrice la farina manitoba, quindi, sbriciolatevi il lievito di birra, il burro ammorbidito, l’ uovo intero, lo zucchero, il pizzico di sale e versate a filo il latte tiepido impastando a velocità media
Tagliato con una formina di biscotti tonda e non troppo grande i vari mini krapfen. Padella bassa e non troppo olio se si vuole ottenere la striscia bianca Mini krapfen
Aggiungete le farine setacciate con la fecola ed il sale ed impastate il tutto a mano, con la planetaria o con il Bimby a velocità spiga, fin quando l'impasto non sarà diventato elastico e leggermente appiccicoso
Incorporiamo piano piano il resto delle uova, alziamo la velocità e facciamo andare fino a che non si incorda, cioè fino a che l'impasto non formerà una palla che si stacca dalle pareti della planetaria
I Krapfen pops sono dei dolci morbidi, zuccherosi e semplicissimi da realizzare, sono preparati con il classico impasto lievitato delle ciambelle e bombe, però riprodotte in miniatura
aggiungere quindi il miscuglio di latte e lievito e le uova leggermente sbattute e lavorare l’impasto a velocità media fino a quando risulterà elastico e ben incordato
Impastare a velocità molto bassa e per diversi minuti. I krapfen con pasta madre al forno sono delle brioche leggere, soffici, buone al naturale oppure ripiene con crema, nutella o marmellata
Spegnere la macchina e far riposare la pasta un minuto, quindi montare il gancio a uncino e cominciare nuovamente ad impastare a velocità media unendo un pezzetto di burro alla volta finchè sarà tutto incorporato