Grazie al Bimby, con pochissimi minuti di lavoro si ottiene sempre una crema perfetta,sia nel gusto che nella consistenza……la delicata aroma di arancia, puo’ essere tranquillamente sostituita con altri aromi quali …limone,mandarino,vaniglia,o con un goccio di liquore a scelta secondo il gusto personale
Per chi non possiede il bimby è possibile realizzare la crema nel metodo classico sciogliendo a freddo in un pentolino amido, zucchero Mascobado (tritato), cacao, e cioccolato fondente (anch’esso tritato finemente) con il latte vegetale
cremapasticceracremapasticcera vegandolci senza glutinegluten freeingredientebaselattedisoiaricette gluten freeSenza Glutinetortetorte veganvanigliaCondividiLascia un commento Annulla RispostaL'indirizzo email non verrà pubblicato
per la cremapasticcera. per la crema. CROSTATE COLLAUDATE, LE VOSTRE RICETTE, LE VOSTRE RICETTE CON IL BIMBY, LE VOSTRE RICETTE SENZA GLUTINE, LE VOSTRE RICETTE SENZA LATTOSIO, RICETTE CON IL BIMBY
Accendere il fornello e cuocere girando con un mestolo di legno fin che la crema non si rassodi. Ritagliare l’eccesso di pasta frolla, comprimere con le dita i due lembi di frolla
Anche in questa ricetta ho provato a ridurre l’utilizzo di zucchero utilizzando quello naturale della frutta e quello ovviamente contenuto nella cioccolata anche se fondente
Dopo un ora, mettere l’impasto lievitato in un’ impastatrice o il bimby, altrimenti in una ciotola usando un frullatore con le fruste per impastare, aggiungere il composto di lecitina, il restante della farina, la margarina, il succo d’agave, un pizzico di sale, il lattedisoia (anche di più di quello indicato se l’impasto risulta troppo duro), impastare, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per un’ altra ora
Poggiate ora il secondodiscodi pan di Spagna inumidito e stendete la cremapasticcera al cacao. Per la cremapasticcera al cacao seguite lo stesso procedimento
Si presenta come una polvere color crema solubile in acqua ed insolubile in alcool e si tratta di un additivo utilizzato dall'industria alimentare per dare una consistenza solida e rendere i prodotti spalmabili oppure pastosi