Questa torta salata di pastabrisè (che ricorda molto una crostata) è facilissima da preparare, piace a tutti, ed è ottima per consumare delle verdure avanzate e mangiarle in maniera diversa
Cominciate acquistando o preparando in casa la pasta da usare come fondo. Pastabrisè,. La compro già pronta nei banconi frigorifero dei supermercati facendo attenzione a scegliere una marca che tra gli ingredienti non contenga strutto (a che dovrebbe servire il grasso di maiale nella pasta, se non a far salire i livelli di colesterolo
Condire con una presa di sale fino e noce moscata più o meno abbondante, a piacere. Titolo lunghetto per una tortina salata dal ripieno semplicissimo, ma che ho voluto rendere un pò più particolare modificando leggermente gli ingredienti della pasta briseè al vino trovata tempo fa girellando per blog
Se siete come me, oramai avete "tutto in testa", ora bisogna passare al mettere in pratica. Togliete le foglie più dure, tagliate i gambi che potrete usare per fare un'ottimo risotto, oppure una cremina per condire dei crostini (la ricetta prossimamente)
Vediamo come si prepara questa deliziosa Torta brisé alla parmigiana con salsiccia…. La Torta brisé alla parmigiana con salsiccia, è una ricetta facilissima da preparare, una versione della melanzana alla parmigiana, che viene racchiusa da una sfoglia sottile di pasta e con l’aggiunta di salsiccia sbriciolata e tanta scamorza filante
Pastabrisè già pronta. Come faccio il cotechino. Stendo la pastabrisè, la metto in uno stampo da forno antiaderente, la spennello con il tuorlo dell’uovo e la riempio del composto di cicoria, cotechino e asiago
Come avrete modo di vedere anche in seguito le mie proposte sono pensate anche per chi non ama molto cucinare o per chi pur avendo voglia, magari ha poco tempo per farlo
Si tratta di "barchette " di pastabrisè riempite con un condimento di cime di rapa lessate e saltate con uno spicchio d'aglio e pomodorini, arricchito con un pò di besciamella e pezzetti di provola