è baccalà (noi abbiamo scelto quello già ammollato ma si può anche usare quello sotto sale lasciandolo tre giorni in acqua a dissalare) che cuoce inforno con pomodorini, cipolla, patate e basilico
• peperoncino. • sale. • peperoncino. • sale. Pagina. INGREDIENTIALTRIINGREDIENTI • 1 kg e 200 g di baccalà tagliato a cubetti. • 1⁄2 dl di vinobianco secco. INGREDIENTI • 1 kg e 200 g di baccalà tagliato a cubetti. • 1⁄2 dl di vinobianco secco
In una pirofila sistemiamo un foglio di carta da forno con un filo di olio di oliva, riponiamo sopra i filetti di baccalà e versiamo il tritato di odori che abbiamo preparato
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi. Il Baccalàinbianco con cavolfiore e patate è un piatto semplice da realizzare, ma che ha un gusto molto buono
Baccalà o stoccafisso, due termini spesso confusi per indicare la stessa materia prima, ma con due metodi di conservazione molto diversi, ed entrambi molto antichi
Bagnare la carta forno e strizzarla bene (così potrete fare più facilmente i cartocci), adagiare al centro di ogni cartoccio un pezzo di baccalà, salare, pepare, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e cospargere con il trito di erbe aromatiche
Ieri avevo in frigo del baccalà che dovevo assolutamente cucinare, io solitamente lo preparo con un bel soffritto di cipolle, con le patate, come da ricetta
sua maestà la regina dell’autunno, la zucca, e il prodotto più versatile incucina, il baccalà. Per una ricetta veloce puoi utilizzare il nostro baccalà già ammollato)
una teglia e adagiatevi le foglie d'alloro, quindi coprite la teglia con la metà del trito, sistemate sopra al trito il baccalà, e intorno tutti i pomodorini tagliati a metà
Se avete l'attrezzo per la cottura a vapore, usatelo e cuocete il baccalà, salandolo leggermente e poggiandolo su un foglio di carta da forno, in modo che il vapore non lo colpisca direttamente dal basso e, soprattutto, per evitare che si attacchi alla griglia di cottura