Spennellate con un po’ d’olio una padella antiaderente e versate un po’ di pastella, lasciate che il composto si solidifichi con il calore e poi piegate la frittata in quattro, ripassandola da una parte all’altra fino a che sia ben cotta e ben rosolata
Scola la pasta e ripassa inpadella con il condimento. Sbollenta gli asparagiin poca acqua salata. Primavera oggi è nell’aria , ma le previsioni accennano ad un rapido peggioramento con un brusco abbassamento delle temperature , per così dire un ritorno alle giornate invernali appena lasciate
in questa ricetta infatti il guanciale viene sostituito dagli asparagi, appena sbollentati e ripassatiinpadella, rendendo il piatto quindi anche più leggero
Togliete la padella dal fuoco - qui i tempi e la vostra sensibilità sono fondamentali - continuando a girare la pasta per circa trenta secondi, in modo da ridurne anche la temperatura, poi unite le uova con il formaggio e gli asparagi e, sempre girando, fate addensare il tutto, esattamente come si fa con la carbonara classica
Gli gnocchi con asparagi e taleggio sono un primo piatto cremoso e saporito che ben si presta ad essere preparato in questa stagione, in cui gli asparagicominciano a comparire sui banchi dei mercati
I pomodorini disidratati, la scorza di limone e la mollica di pane al prezzemolo tostata inpadella completano poi il condimento, che viene unito alla pasta a freddo, senza cioè mantecatura inpadella, proprio per mantenere una netta separazione dei singoliingredienti
Pulire i funghi dai residui terrosi, lavarli sotto acqua corrente (o pulirli con un panno pulito se preferite) e asciugarli inpadella a fiamma dolce e senza condimento
Versare nell’acqua di cottura degli asparagi le penne mentre gli asparagi andranno ripassatiinpadella per qualche minutoin aglio e olio facendoli insaporire, salare ed eliminare lo spicchio d’aglio
Come condimento mi sono orientato sulle verdure di stagione, asparagi e piselli, entrambi sbollentati in acqua per pochi minuti e poi saltati altrettanto rapidamente inpadella, che ho poi legato usando la ricotta di pecora
Distribuite la mollica di pane al finocchietto, quasi come fosse parmigiano, poi date un leggero giro d'olio extravergine e, per finire, guarnite come meglio credete, nel caso usando gli asparagi tenuti da parte e cotti inpadella
Ho tenuto alcuni asparagi da parte e li ho asciugati inpadella con sale olio ed aglio. La riduzione di balsamico (lasciar prendere il bollore per qualche minuto all’aceto in un padellino) ci sta benissimo , così come le scaglie di parmigiano il sesamo e qualche altro asparago ripassato brevemente inpadella con sale ,olio, aglio
Divido gli asparagi, le punte le metto in una padella con la noce di burro e il prosciutto tagliato a striscioline, i gambi li frullo invece con la besciamella