Effettivamente la quinoa non è un cereale ma una pianta erbacea conalticontenuti proteici ed è completamente priva di glutine, per questo va benissimo per i celiaci
200g di quinoa 2 cucchiaini di curcuma 3 cm di radice di zenzero fresco 4 fette di pane ½ mazzetto di prezzemolo 10 g di coriandolo 10 g di aneto 1 cucchiaio di succo di limone 1 spicchio d’aglio 320g cavolo nero Sale, olio extravergine
Nell'ultimo quarto d'ora di cottura, passare parte della zuppaal minipimer, non frullando però completamente, e rimettere sul fuoco, a questo punto scoperto, aggiungendo, solo ora un cucchiaio raso di sale grosso (iniziare con metà poi aggiungere secondo il proprio gusto)
Contiene due aminoacidi essenziali. la quinoa non è un cereale come spesso erroneamente classificato. nulla di paragonabile al disastro che sta avvenendo in Liguria e Piemonte
Poi unire il broccolo tagliato a fettine, un pizzico di sale ed i pomodorini tagliuzzati. Cuocere qualche minuto e poi aggiungere il brodo vegetalecaldo
Per inaugurare il nuovo acquisto ho subito preparato una zuppacalda a base di lenticchie e bulgur, dal bellissimo colore giallo dorato e dal sapore speziato dovuto alla curcuma e il pepe rosa
Aggiungete anche un pizzico di sale, pepe e le erbe. Tutto sommato io non mi lamento, se fa freddo posso accoccolarmi davanti al camino, e con la scusa preparare qualche piattino ipercalorico, che d'estate non preparerei mai ^_^ E poi, sembra tanto lontano ma tra due mesi (e due giorni) sarà Natale, e che Natale è senza un po' di sano freddino
Era da tanto tempo che mi ripromettevo di preparare qualcosacon la quinoa se solo l'avessi trovata, mi aveva incuriosito leggendo interessanti ricette nei blog di tante amiche
Quindi aggiungere l'acqua, fino quasi a raggiungere il bordo della pentola, la quinoa precedentemente sciacquata sotto l'acqua corrente per eliminare la saponina, il pomodoro e l'alloro spezzato con le mani
- sale e pepeTEC-AL. Come prima volta ho fatto questa zuppacon le verdure, molto semplice e veloce però l'aggiunta del cardamomo ha fatto la differenza, infatti sia nel profumo che nel particolare retrogusto, l'aggiunta di questa spezia ha dato allazuppa decisamente una marcia in più
Dopo averle fatte raffreddare riponendole in frigorifero per almeno un’oretta (io le avevo già cotte dal giorno prima) aggregare successivamente la ricotta, il Parmigiano Reggiano, il sale ed abbondante pepe
Quindi aggiungere l'acqua, fino quasi a raggiungere il bordo della pentola, la quinoa precedentemente sciacquata sotto l'acqua corrente per eliminare la saponina, il pomodoro e l'alloro spezzato con le mani
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.