Al ultimo spegnere profumare con due rametti di prezzemolo ben lavati e tagliati molto fine. (Non dimenticaredi tenere da parte le bucce per preparare il brodo vegetale in casa)
Con l’autunno arriva anche il tempo delle zuppe caldedi verdura, da mangiare per riscaldarsi e ritrovare un po’ del tepore dell’estate ancora non così lontana
Salate e ricoprite con l'acqua calda. Affettate la cipolla e mettetela in una pentola con l'olio evo. Oggi il tempo non è dei migliori e allora ho pensato di preparare una deliziosa vellutata di zucchine e patate
La zuppadi fagioli è un piatto incredibilmente ricco e sano, contiene tutto il nutrimento necessario per affrontare le giornate invernali o per ritemprarci alla fine di una lunga e fredda giornata
La zuppadi lenticchie e zucca è un piatto completo e semplice da preparare, lo rende molto particolare il dolce della zucca che unito allaconsistenza della lenticchia ne fa un piatto graditissimo
L’altra è la zuppadiceci e cavolo nero, e di questo sono molto orgogliosa perché è una ricetta vegan, vecchia pure quella ma è piaciuta molto e continua a piacere
Quando saranno pronti una parte la frullerete con un po’ di acqua di cottura dove avrete aggiunto in precedenza gli stimmi mentre l’altra parte rimasta andrà scolata dal brodo e versata nel sautè di vongole
Se non hai mai provato questa zuppa ti consiglio vivamente di cucinarla o di sceglierla se ti capita di trovarla nel menu diqualche posto, io la cerco anche tra le zuppe pronte perché sono pigra ma finora non sono riuscita a trovarla
Servite la zuppacon un filo di olio, crostini e altro parmigiano a piacere. Trascorso il tempo e verificato che i fagioli siano cotti, togliete dal fuoco e con un frullatore ad immersione date qualche giro a intermittenza (non è necessario questo passaggio, io lo faccio perché mi piace una zuppa più densa)
Sciogliete lo zafferano in una tazzina di acqua calda e aggiungetelo alla crema diceci. Salate, pepate, unite il rosmarino tritato e pochi cucchiai di olio evo e servite subito
Prima di servire in tavola frullo una parte della zuppacon un frullatore ad immersione (serve a renderla ancora più cremosa) e la servo con dei crostini di pane appena passati al grill e conditicon un filo di ottimo olio extravergine d’oliva
Mia nonna usava sempre i ceci secchi mettendoli a bagno la sera prima in acqua fredda e il giorno dopo li metteva a cuocere in abbondante acqua salatacon dei rametti dirosmarino
Altre VRicette che potrebbero piacertiVellutata di Lenticchie rosse con Finocchio e bacche GojiInsalatadi MiglioPolpette di Lenticchie e RisoHummus di LenticchieMiglio e Spinaci
Non unire sale o bicarbonato o altro, cuoceranno lo stesso, ci vorranno circa tre ore ma non dovrete rimanere accanto al fornello costantemente, basterà di tanto in tanto mescolare e controllare che il livello dell’acqua non si abbassi, tenere a questo scopo un pentolino d’acqua bollente accanto per rabboccare e con una schiumarola eliminare l’eventuale schiuma che dovesse formarsi in superficie
E’ adatto in tutte le stagioni, sia durante il periodo estivo, in quanto è un piatto a base di verdure e quindi leggero e perfetto in estate, quando non ci si vuole appesantire, sia in inverno, perchè una zuppacalda è sempre molto confortante quando le temperature esterne sono rigide
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.