Ne esistono in rete tantissime varianti, con pinoli, con uvetta…. Recita una famosissima pubblicità riferendosi a piccoli cornetti al formaggio… probabilmente è perchè non ha mai assaggiato la mia focaccia dolce
un dolcino “Last Minute” da leccarsiledita sembra essere il primo su Contemporaneo Food. Visto e considerato che l’idea delle Ricette “Last Minute” vi sta piacendo molto e che spesso via mail mi chiedete di proporne sempre di nuove e un po’ di tutti i tipi…oggi ho pensato di preparare un dolce…perché…giustamente…può anche capitare didover/voler prepararne uno senza avere a disposizione, tempo, voglia o chissà quali ingredienti in dispensa
sulla base della nostra pirofila facciamo un primo leggero strato di panna montata,continuiamocon i Pavesini immersi appena nella nostra bagna,crema alla nocciola,pavesini,panna montata
Massaggiate bene il pezzo di carne conilsale fino da tutti i lati e poi mettetelo in una pentola che lo contenga comodamente in cui avrete messo un goccio di olio, una noce di burro, salvia e rosmarino
alla base la classica e consolidata ricetta del castagnaccio, senza pinoli o uvetta (lo zucchero non lo mettiamo mai per far predominare l'amarognolo delle castagne), ma profumata dal rosmarino, e sopra gustose salsicce spadellate ed insaporite con una spezia proveniente dall'India, l'immancabile cucchiaino di senape, il croccantino dei pistacchi e filante pecorino in superficie
Pasta salsiccia e ricotta è una ricetta che presi diversi anni fa dal giornale “Il mattino”, ho apportato qualche modificasecondo i miei gusti, è un piatto facile veloce e buono, si prepara con ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questa ricetta mi torna molto utile, l preparo spesso di Domenica, a casa mia riscuote sempre molto successo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.