Adoro le vellutate, e le adorano anche i miei figli… in questa stagione poi adoriamo mangiare il cavolfiore e quindi non potevamo non preparare una vellutatadicavolfioreviola
Tra le mille idee che mi sono venute in mente ci ho fatto una calda e avvolgente vellutata, resa ancora più cremosa dall'aggiunta di uno dei formaggi che più adoro
Una vellutatadicavolfioreviola, un piatto delicatissimo, delizioso e davvero affascinante alla vista… beh ora al solito non so se le mie foto rendano, ma provare per credere
di burro. ½ bicchiere di vino bianco. di pecorino di fossa in scaglie. olio di nocciole. 1 cavolfioreviola (peso lordo 800 gr. 850 ml di brodo vegetale. 100 ml di panna liquida
Per preparare la vellutatadicavolfioreviola, mondate il cavolfiore. Ammaliata dal meraviglioso viola del cavolfiore già mi immaginavo un coloratissimo piatto di minestra del mio colore preferito
Per arricchire basta un cucchiaio di parmigiano Vellutata per due. In una pentola dai bordi alti fate soffriggere la cipolla tagliata a cubetti in un cucchiaino d’olio
Unite alla cipolla le cimette sgocciolate e lasciate insaporire per un paio di minuti. Pulite il cavolfiore togliendo le foglie esterne e il gambo centrale
La vellutatadicavolfiore profumata alla salvia è un primo piatto leggero, sfizioso e nutriente. Pochi ingredienti semplici e genuini che insieme danno vita a una vellutata dal sapore unico e delicato
E così è stato con il cavolo viola, dal colore caldo e intenso, amo preparare ricette con questo ingrediente e se volete potete trovarle anche qui, qui e qui, ma la vellutata non l’avevo ancora provata, così alla prima occasione ho deciso dirimediare
Ho preparato questa vellutata con le parti di scarto del cavolfiore, avendo utilizzato le cimette per una deliziosa pasta che prometto, stavolta non posterò (non a breve quanto meno)
Frullate il cavolfiore con un minipimer, aggiustate di sale se necessario, versate la vellutata nelle fondine, adagiate i gamberi e completate con un giro di olio e una macinata di pepe
Condividi. Mondare il cavolfiore eliminando la parte dura inferiore e le foglie. Difficoltà. Tagliare il cavolfiore ricavando le singole cime e lavarle accuratamente sotto acqua corrente
Provate questa vellutatadicavolfiore porro e finocchio. Voglia di leggerezza. Ingredienti. Aggiungete un pizzico di sale e un po’ di peperoncino a seconda dei vostri gusti
Questa zuppa, crema vellutata -chiamatela come più vi piace- è qualcosa di buonissimo,(si può dire. Appena ho visto sul libro di Barbara, “Che Zuppa” questa ricetta ho subito pensato che sarebbe stata una delle prime che avrei provato con l’arrivo del freddo e della stagione del cavolfiore
Una vellutatadicavolfiore che conquisterà anche voi. per realizzare una vellutata dal sapore unico e adatto anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.