Prendere le mele, sbucciarle ed affettarle molto sottilmente. In una ciotola mescolare la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la vanillina, ed il sale
Mescolate le farine con due prese di sale e la curcuma, aggiungete poco alla volta il latte di soia e l’acqua stemperando bene con una frusta per eliminare i grumi
Grazie alla dolcezza della frutta ho aggiunto pochissimo zucchero, mentre i semi di chia hanno regalato croccantezza, virtù nutritive e un retrogusto particolare davvero stuzzicante
Fate raffreddare bene prima di togliere dalla teglia. Continuate su un piano, formate una palla, coprite con pellicola e fate riposare in frigo per un’ora
Quando lavorate l’impasto dovreste riuscire a formare una palla compatta. Comporre la crostata. In una casseruola versate il latte vegetale, i semi di vaniglia, la povere di baobab e l’eventuale dolcificante e mescolate
La farina senza glutine ha la caratteristica di essere quasi impercettibile al tatto, ecco perché ho cercato la corposità nella farina di grano saraceno, spezzata dalla farina di riso e cocco
Versate l’acqua poco alla volta, potrebbe variare dalla farina che utilizzate, quindi prestate attenzione e lavorate l’impasto fino a quando non sarà diventato ben compatto e sodo
La crostatavegana è perfetta per chi ha problemi di intolleranze perché senza uova, latte e burro, è più leggera rispetto alla versione classica e con il suo sapore di buono conquista tutta la famiglia
Per preparare la pasta frolla vegana si devono innanzitutto miscelare i liquidi. Al di là del fatto che è deliziosa con i formaggi, ho provato ad utilizzarla per una crostata con base di frolla veg ed il risultato è stato davvero strepitoso
Forse anticipando un pò il corso delle stagioni, gli ultimi giorni di febbraio ci hanno regalato i primi germogli, giornate più lunghe e un clima più mite (tanto che da temeraria, mi sono permessa di mettermi a prendere il sole in quasi tenuta da sci, prendendomi ora le conseguenze di un colpo di freddo alla gola
Prelevate dei pezzi di frolla e distribuiteli sopra allamarmellata, a coprire il tutto. Lavate e asciugate le fragole privatele del picciolo e tagliatele a cubetti, inseritele nell’altra metà dell’impasto messo da parte, insieme alla buccia di limone grattugiata
Un giorno, un misero solo giorno di riposo nell’arco di una settimana spetta anche a me e, dato che ormai la mia vera domenica è il lunedì {e che il martedì è un lunedì più lunedì del normale}, oggi mi sono concessa alla totale nullafacenza
La buccia del limone darà allacrostata un aroma delicato e profumato. Lavorate con le mani fino a ottenere una consistenza simile alla pasta frolla, se necessario aggiungete della fecola di patate in modo che l’impasto non sarà più appiccicoso
- macedonia difragole e limone. E' di nuovo venerdì, ed è il terzo appuntamento con il #veganfriday. Come addensante per budini e gelatine usa l'agar agar e per condire margarina vegetale, panna di soia, olio extravergine d'oliva, olio di semi, olio di riso (perfetto nei dolci)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.