30 –
40 secondi, sollevando leggermente i bordi. Con una paletta di legno o antiaderente girare la crepe
Per la crema
Ingredienti
700 gr
di latte di soia al cioccolato o qualunque latte vegetale,
25 gr
di farina 00,
25 gr
di amido di mai
20 gr
di cacao
100 gr
di cioccolato fondente al 75% o un normale fondente
70 gr
di zucchero di canna oppure succo d'agave o malto
Diluire in una ciotola gli ingredienti secchi con 100 grammi di latte, portare ad ebollizione il latte rimanente e versarlo sul composto di farina , amido e zucchero, cuocere a fuoco basso per cir
3-4 minuti
mescolando continuamente con una frusta.
Spalmare la crepe con la crema la cioccolato e piegare in quattro
Grattugiate la polpa di cocco e distribuitene metà sulle crepes. sbattete l’uovo in una terrina con un pizzico di sale e uno di zucchero, incorporate la farina e il cacao e, sempre mescolando con la frusta, aggiungete a poco a poco il latte
Una volta raffreddato il pds, ho tolto i bordi aiutandomi con un disco per torte, in modo da ottenere dischi tutti uguali, poi ho bagnato il primo disco con del latte tiepido, ho spalmato il primo strato di crema, l'ho livellata ed ho aggiunto un pò di nutella sparsa, poi ho messo sopra il secondo disco, l'ho bagnato ed ho messo altracrema ed ho messo qualche goccia di cioccolato ed ho coperto con l'ultimo disco anch'esso bagnato
Ultimate il dolce con un filo di glassa alcioccolato. Pensando ad un dolce fresco senza cottura, mi è venuta in mente la ricetta dei cannoli siciliani, il ripieno è molto simile solo che invece di essere gustato con le classiche cialde ho pensato di farcire delle crêpes…
Aggiungi gradualmente il cacao setacciato, lo zucchero e infine la farina di riso. di cacao amaro. Fai scaldare il latte di avena in un pentolino antiaderente con il fondo largo
Ponetele a riposare in frigo in modo che si raffreddano velocemente,Intanto mettete in una ciotola il mascarpone, lavoratelo con un cucchiaio di legno unendovi lo zucchero al velo e il cioccolato a scagliette
Qui trovate la crema pasticcera vegan chiara senza le uova con panna vegetale. mescolate lo zucchero con la farina e aggiungete un pò alla volta il latte, inserite sulla
Essendo un dolce senza uova, latte e burro è perfetto per concludere il pasto senza appesantirsi troppo, in più è adatto anche a chi segue una alimentazionevegana o ha particolari intolleranze
Oggi ci gustiamo questa cheesecake alcioccolato farcita concrema pasticcera . Oggi ci gustiamo questa cheesecake alcioccolato farcita concrema pasticcera
Mettete in una ciotola la farina setacciata, il cacao, un pizzico di sale ed iniziate a versare il latte, mescolate bene fino a che non ci saranno più grumi
Setacciare lo zucchero con la farina e il cacao aggiungere un po’ alla volta la bevanda vegetale scelta e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto senza grumi
Nel frattempo é arrivata la primavera e con essa la voglia di ricette più fresche e leggere e la cremaspalmabilealla nocciola, cacao e datteri poco si adattava a quel momento, così è finita nel dimenticatoio in attesa di tempi più consoni
Mischia, all’interno di un pentolino capiente, cacao, amido di mais e zucchero. Per fare da topping ai pancake, farcire torte e fare da ripieno alle crostate ma anche da schiaffare in bocca a cucchiaiate crogiolandosi per l’ennesima volta sul destino di Baby in Flashdance, la ricetta della crema pasticcera veganaalcioccolato va conosciuta
Comincio a suggerirvi quella dolce, alcacao e vegan. Ho accompagnato questo waffle con delle mele cotte al forno con zucchero e cannella e una spolverata di cioccolato bianco da sostituire con il cioccolato fondente per la versione vegan
Muffin alCioccolato e Cacao senza Latticini. La cremaspalmabileveganacioccolato e nocciole è il terzo tentativo, finalmente andato a buon fine, di realizzarequalcosa di estremamente cioccolatoso che avesse una consistenza morbida e vellutata, perfetta sia per essere spalmata che per essere divorata a cucchiaiate
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.