Il budino vegano al cacao è una sana e golosa merenda, dall’aroma personalizzabile, grazie all’utilizzo di differenti latte vegetali, spezie o frutta secca come guarnizione finale
HomeDolci al cioccolatoTiramisù vegano, una variante golosa adatta a tutti. Oggi desidero proporvi una variante del classico tiramisù, il tiramisù vegano
Siccome lui è intollerante al lattosio e a me, in questo periodo di gravidanza, è stata sconsigliata l’assunzione di uova, ho pensato di preparare delle tartellette vegane ai frutti di bosco
E se poi sono anche vegani, leggerissimi e senza uova è ancora meglio. Settimana prossima farò un piccolo viaggetto a New York, quale modo migliore per prepararsi al viaggio se non quello di provare la ricetta dei pancakes
Ma se al posto di cuoricini e nastri rossi cercate piatti fatti col cuore da preparare con amore per voi o per qualcuno, allora qui ce ne sono molte, come per esempio questi irresistibili (almeno per me) cornetti vegan integrali
Dopo i buonissimi Tartufini vegani al cacao ecco la nuova ricetta dei Tartufini vegani al cocco. I tartufini vegani sono (come vi avevo già accennato nella ricetta di quelli al cacao) uno tra i miei dolci preferiti, ed anche in questo in caso con la farina di cocco il loro gusto è sempre super buono
Allora sulle verdure ci siamo capiti, in quanto alle crespelle vere e proprie invece queste le ho preparate con farina di riso e una piccola percentuale di farina integrale, oltre ovviamente ad un latte vegetale
I Bottoncini di melanzane sono delle mini polpettine che possono accompagnare un bel piatto di pasta, possono essere un ottimo antipasto o finger food o ancora un delizioso secondo piatto o contorno
Questa sera per cena ho scelto un ragù Veganok, si, un menù con l’etichetta, perché è grazie ad un’etichetta che sono nate tante delle mie riflessioni e di conseguenza scelte
CROSTATA VEGANA o ADATTA per INTOLLERANTI500 gr farina (se vegani. farina integrale di frumento, farina di grano saraceno, farina integrale di riso, farina di kamut, orzo o segale)180 g zucchero integrale di canna certificato (se intolleranti potete utilizzare zucchero di canna o zucchero bianco)120 ml acqua naturale tiepida120 ml olio vegetale1 bustina di cremor tartaro ( o 2 cucchiaini abbondanti di lievito chimico se non siete vegani, se celiaci o intolleranti al glutine controllate l'etichetta)scorza 1 limone grattugiatamarmellata per farcireNella planetaria metti lo zucchero e l'acqua tiepida. CROSTATA VEGANA o ADATTA per INTOLLERANTI500 gr farina (se vegani. farina integrale di frumento, farina di grano saraceno, farina integrale di riso, farina di kamut, orzo o segale)180 g zucchero integrale di canna certificato (se intolleranti potete utilizzare zucchero di canna o zucchero bianco)120 ml acqua naturale tiepida120 ml olio vegetale1 bustina di cremor tartaro ( o 2 cucchiaini abbondanti di lievito chimico se non siete vegani, se celiaci o intolleranti al glutine controllate l'etichetta)scorza 1 limone grattugiatamarmellata per farcireNella planetaria metti lo zucchero e l'acqua tiepida
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.