Ottimi!!! Fatti per Natale e hanno riscosso un grande successo. Li rifaccio durante tutto l anno ....mica possiamo rispettare il prossimo Natale ehhh!!!!
Tirate fuori dal forno la teglia e fate raffreddare le mezzelune, poi riponete in un cesto dove avrete inserito un asciugapiatti, fate riposare li i biscottini finchè non saranno del tutti freddi, infine non rimarrà che spolverare su di essi dello zucchero a velo e servire ai vostri amici e parenti
La Ricetta Biscottimorbidi alla vaniglia è facile e veloce da eseguire, per ottenere dei dolcetti deliziosi a base di burro, senza uova e senza lievito, che si sciolgono letteralmente in bocca per un’esplosione di gusto e piacere
Ma vediamo insieme come realizzare questi biscotti solo albumi alle mandorle. Facili da realizzare, sono dei bocconcini molto sfiziosi , morbidi dentro e croccati fuori
Oggi vi propongo la ricetta dei bastoncini al cioccolato bianco, croccanti e golosi, sono perfetti da gustare durante una pausa dal lavoro o dallo studio
Riempiamo un sach à poche e diamo forma ai nostri biscotti. -si possono riempire anche dei pirottini di carta con il sach a poche, oppure si possono dare delle forme diverse con la bocchetta del sach a poche lavorata, ad esempio quella a righe
Gli sfinci dinatale sono delle ciambelline dolci, una specialità della tradizione siciliana,solitamente vengono preparate nel periodo natalizio,dal gusto particolare gli sfinci vengono fritte e spolverizzati di zucchero, mescolato insieme alla cannella
I ricciarelli sono i tipici biscottidi Siena realizzati con un impasto a base di mandorle e zucchero, profumati dall’arancia e cosparsi di abbondante zucchero a velo
ho preparato queste delizie ieri e vi dico la verità, a parte averle gustate subito dopo cena, questa mattina mi sono rituffata in una veneziana per la colazione, scaldandola qualche secondo al microonde
Una volta farciti ho passato alcuni biscotti nella granella di nocciole e altri nelle codette di cioccolato e per ultimo ho spolverato di zucchero a velo
In un ampio recipiente sbattete leggermente le uova con lo zucchero e aggiungete tutta la farina, l’estratto di vaniglia, un pizzico di lievito per dolci (un cucchiaino raso per ottenere dei biscottimorbidi altrimenti solo la punta di un cucchiaino), le nocciole tritate e il burro freddo tagliato a pezzetti
Procedimento. Tritare finissime le mandorle dolci pelate, affinare con un po'di zucchero. Terminato il tempo di riposo, formare tante palline con l'impasto e rotolarle nello zucchero a velo
Unico neo è la mancanza di mandorle amare, qui proprio non si trovano, le ho sostituite con l'aroma, e poi leggendo in rete mi sono accorta che tendono a far asciugare i biscottini prima di cuocerli per fare in modo che la crosticina esterna sia più consistente
Commenti
paola.mannaioni
Ottimi!!! Fatti per Natale e hanno riscosso un grande successo. Li rifaccio durante tutto l anno ....mica possiamo rispettare il prossimo Natale ehhh!!!!
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.