Non avevo mai mangiato ilsalmone fresco e dovevo assolutamente colmare questa lacunaper cui questa ricetta è stata unesperimento e dopo avere fatto un po’ di ricerche qua e la mi sono decisa a far di testa mia… devo dire che me la sono cavata bene
Conditeliquindi con unfilo d’olio allo zenzero. Affettate ilsalmonesottilissimo, come un carpaccio, adagiatelo in un piatto e ricopritelo con l’olio allo zenzero
Fate marinareperun minimo didieci minuti. Finite con una parte della buccia del limone tagliata a losanghe, una spolverata di pepe e ilpeperoncino tagliato a rondelle (eliminate i semi, così non sarà piccante)
Passato il tempo di marinatura estraete il pesce dalla salamoia, sciaquatelo sotto acqua corrente e, se avete il tempo, immergetelo in una ciotola con del latte perun'oretta
Per la cottura senza bimby, ma comunque a vapore è necessario avere una vaporiera. Servite ilsalmone insieme al contorno di fagiolini e patate con un pò di prezzemolo tritato e unfilo d’olio
400 g disalmone affumicato 2 finocchi 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaio di sesamo succo di limone finocchietto selvatico 30 g di olive taggiasche olio extravergine sale pepe
Ilsalmone è decisamente il pesce che preferisco, è versatile, buono e salutare… in famiglia ci piace moltissimo farlo marinato, provando di volta in volta varie marinature… questa volta ho provato a fare unsalmone marinato con paprika piccante
delicato, aggiungereil prezzemolo tritato, sfumare con il vino bianco e far ridurre della meta'. Servire ilsalmone con la salsa (servita a temperatura ambiente) e l'insalata di cetrioli scolata ( a piacere aggiungere ai cetrioli una o due foglie di menta spezzettate per fare più freschezza)
Ho mischiato in una ciotola abbondante olio evo, con sale, pepe, aglio secco e poca salsa di soia e con questo preparato ho ricopertoil pesce e poi l’ho messo a marinareperuna paio d’ore in frigorifero
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.