La cottura di questo tipo è più "dolce" epermette di mantenereintattelecaratteristichedelcibo. Percuocere pasta, riso, cereali vari maanche tanto altro come carni cherichiedonolunghecotture a temperaturedolci
GRAZIE a chi mi segue con affetto, a chi sisveglia con me ogni mattina, a chi mi fa i complimentiperlericette o perle foto, a chi mi lascia un pensiero, a chi mi chiedeconsiglipercucinare, a chi condivide con me la passioneper il mare, a chi ama i miei libri, a chi mi segue sul blog, a chi neltempo è entrato a farpartedella mia vita anche al di fuori di questo mondo virtuale
Voglio dirti che sono fiera di te, dellescelteche hai fattoe di comele vivi giorno dopo giorno, di come affronti lepiccolesconfittee di come non smetti di guardare avanti, dellaleggerezza con cui attraversi il mondo facendotiamare da tuttiquellicheincrociano il tuo cammino, del tuo non fermartimaialleapparenze, del tuo bisogno di cercare la veritànel mondo checicirconda, del tuo modo di combattereleingiustizie, della tua sensibilitàchemascheridietrolemaniere da duro
Preparate la glassa a specchiomescolando in un pentolino lo zuccheroe il cacao amaro, per poi unire poco alla volta l’acqua e la panna, rimestandobene in modo da non formare grumi
puoi variare con altri tipi di farinama ricordati che la maggiorpartedellealtrefarine (peresempio riso o grano saraceno) assorbono più liquidi edunque è necessariorivederedel tutto ledosi
Il bello di questodolce è chesi sviluppano più in altezzache in larghezza, gli strati di torta devonoessere abbastanza precisietutti uguali, perdare un senso di ordine
Sistemate sulla placca da forno einfornate. Ricoprite con una secondafetta in modo di formare un panino epassate ognuno nell'uovo, bagnando bene da entrambi i lati
In giro sul web c'è la ricettaperfare il tofu in casa usando un ingrediente di difficilereperibilità (o almeno, permeche sono pigra, visto cheprobabilmentesi trova in tuttelefarmacie
Non dico di farlosempre, quello no, cheserve una pazienzache non esiste in terra… però una volta ogni tanto nevale la pena, piùche un piatto sicostruisce un ritualeequestogestochesicompiecontinuamente di rigirare la semola porta con sememoria di gesti antichi, compiuti migliaia e migliaia di volte, e ti sembrache i tuoi pensieri possano intrecciarsiefondersi con tuttiquellidelledonneche l’hanno fattoprima di te
Perprima cosa bisogna preparare il cous cous a partire dalla semola con la fasedell'incocciatura, cosiddettaperchéinizialmentevenivafatta in un recipiente di coccio a paretisvasate, machesi può fare in un qualsiasirecipientedellamedesimaforma
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.