5 kg
di polpi (due erano davvero enormi!). Oltre ad aver fatto la classica brutta faccia di chi sa che le tocca rimboccarsi le maniche per pulire tutta quella roba, con tono quasi accusatorio gli ho chiesto: "Ma quanto hai speso?"
15 kg
di pesce spada e dopo ho scoperto che aveva speso intorno ai 200Euro; non facevamo prima ad andare a mangiare al ristorante con una spesa simile?
5/6 per
un peso di oltre
2 kg
e lui
Ingredienti per persone (o due mangioni come noi!)
10 gamberi
sgusciati (lasciarne due con testa e coda)
280 di
anelli di calamari
1/2 kg
cozze sgusciate (per un piatto più ricco anche 1kg)
Comunque Domenica di buon ora è iniziata la mia avventura ai fornelli che è terminata in serata , stanco ma soddisfatto dei risultati, lunedì replica delle degustazioni e poi martedì finalmente il ritorno a casa, per ritemprarmi e recuperare un po' di energie perse per il duro lavoro di questi giorni
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Subito dopo aggiungere i quattro spicchi di aglio sminuzzato e appena imbiondito l'aglio unite i pomodorini di pachino tagliati in quattro parti ciascuno, uno dei due rametti di menta e il cucchiaio di concentrato di pomodoro curando di ricavarne una salsetta
Prendete gli astici (l’ideale sarebbero degli astici vivi, ma se non ve la sentite di metterli vivi in una pentola d’acqua bollente, vi consiglio di comprare quelli congelati) e divideteli a metà per il lungo con un trinciapollo, rompete (con l'aiuto di uno schiaccianoci) le pareti delle chele (in modo che la carne in esse contenuta rilasci i liquidi saporiti che contiene) e metteteli nel tegame insieme allo scalogno
Poi aggiungete i pomodorini, tagliati e privati dai semi, fate cuocere per cinque minuti. 500 gr di polipo400 gr di garganelli200 gr di pomodorinimezzo bicchiere di vino bianco1 spicchio d'aglio3 cucchiai d'olio10 olive nere. Mettetelo in una pentola con due litri di acqua fredda e 2 cucchiaini di aceto o 4 tappi di sughero ( per farlo diventare morbido), se avete la pentola a pressione usate quella. 3 cucchiai d. 2 cucchiaini di aceto
Pasta con pesce spada e melanzane. Ricette di cucina-Il Blog con ricette e foto semplice e veloce. un tipico piatto siciliano, detto anche “Pasta alla Norma con pesce spada“, cucinato dal mio fratellone appassionato di cucina che vive in Sicilia da anni…è un primo buonissimo, ve lo consiglio
Nella casseruola si è formato un brodetto bello denso con dentro un pò di ripieno che è uscito fuori dagli involtini durante la cottura e l'ho usato per insaporire gli stessi dopo averli impiattati
In una padella scaldiamo 4/5 cucchiai di olio, mettiamo a dorate l’aglio schiacciato (io poi lo tolgo per un’intolleranza di mio marito), la punta di peperoncino e il prezzemolo tritato
che ci permetterà di ottenere una portata molto saporita ed invitante. 5 cucchiai circa d’olio extravergine d’oliva. Amalgamate per bene e fatela insaporire per bene, per 1 minuto, a fuoco vivo con il sughetto di pesce. 5 cucchiai circa d’olio extravergine d’oliva
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook. Sciacquare le fette di spada, asciugatele, tagliatele a pezzetti e fatele insaporire nel soffritto
Ho troppe ricette di pasta nel mio blog ma non ci posso fare niente… Un tempo facevo impasti lievitati “ a vergogna” tanto che il mio peso aveva raggiunto un livello di lievitazione tale da “ librare in aria senza le ali”
Se poi vi piace l’agrumato e aggiungere anche un poco di scorza di limone grattugiata è una festa… Se vi piacciono i risotti date una occhiata a quelli con pere e gorgonzola, con lattuga e Stilton, con carciofi e bottarga, con zucca e Castelmagno, al timballo di riso ai quattro formaggi
La dose giusta è di un cucchiaio di aceto ogni litro d'acqua. Si deve restringere e insaporire. Cospargere qualche cucchiaiata di pomodoro, un po' di trito di olive e capperi, una spolveratina di Pecorino
Complimenti fai delle foto bellissime, non oso immaginare i profumi e i sapori. Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Per altre ricette con la mozzarella di bufala date una occhiata ai nostri bombardoni rigati con pomodoro e melanzane fritte, alle mozzarelle di bufala in carrozza o al timballo di pesce spada con bufala e pomodoro
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata e, quando mancano un paio di minuti a fine cottura, scolatela mantenendo abbondante acqua di cottura
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.