La trippaalsugo è un gustoso secondo piatto a base di frattaglie, ovvero interiora di bovini e non, che vengono estratti da parti di stomaco e non dall’intestino come in molti sbagliando credono…
La trippaalsugo nasce come piatto povero della tradizione romana…infatti molte ricette portano il nome di trippaalla romana io oggi vi voglio mostrare la mia ricetta di trippaalsugo, semplice,ma molto gustosa
Oggi la trippaalsugo costituisce un alimentotradizionale di molte regioni d’Italia, in particolare della cucina romana, toscana e milanese, viene tagliata a strisce e quindi cotta in maniere diverse
Sapore e consistenza unici e inconfondibili, la trippa è un primo piatto tradizionale che non a tutti piace, perché si parla sempre di parti bovine appartenenti al cosiddetto “quinto quarto” o interiora
Spezzatino di trippaallacalabrese. Sale. Alloro. Versare la salsa di pomodoro, aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritati, delle foglie di alloro, concentrato di pomodoro, a piacere peperoncino tritato, basilico e cucinare a fuoco basso per circa un’ora
Così mi è venuta voglia di cucinare la trippaalsugo. Proprio l’altro giorno, parlando con amici dell’ormai osannato e mai dimenticato streetfood, abbiamo nominato la trippa e il panino con la trippa tipico di Firenze
Spezzatino di trippaallacalabrese. Sale. Alloro. Versare la salsa di pomodoro, aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritati, delle foglie di alloro, concentrato di pomodoro, a piacere peperoncino tritato, basilico e cucinare a fuoco basso per circa un’ora
di salsiccia sbriciolata, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 1 peperone rosso a dadini, 1 pezzetto di peperoncino piccante, 400g. di pomodoro san marzano (pelati e tritati), 1 pizzico di rorigano, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Versare nel tegame l’olio, fate appassire la cipolla, unite la ì salsiccia e fate rosolare per 2/3 minuti. Dopo 5 minuti unite i pomodori, l’origano, il sale ed il pepe. Aggiungete poi il prezzemolo e ì l’aglio tritati e fate cuocere altri 7/8 minuti 1 melanzana media, 1 cipolla tritata finemente, 2 cucchiai di olio di oliva, 100g. di salsiccia sbriciolata, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 1 peperone rosso a dadini, 1 pezzetto di peperoncino piccante, 400g. di pomodoro san marzano (pelati e tritati), 1 pizzico di rorigano, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe
sale. Il sugo è pronto per essere gustato con la pasta o su granetti e bruschette. Versare il sugo in padella, salare e far cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.