Quando il biscuit è a temperatura ambiente, srotolarlo, spalmarvi sopra il composto diricotta e arrotolarlo stretto, aiutandosi con un foglio di carta da forno
La pasta frolla della Crostata allimone è realizzata con due albumi non montati a neve e a differenza della frolla normale , questa è più delicata come sapore e non si sbriciola
Preparate la crema alle arance asportando la scorza di due arance e spremetele. Con questa ricetta oltre alla crema alle arance, le arance possono essere sostituite con i limoni
Una ricetta base, molto semplice, per una crema pasticcera aromatizzata con succo e scorza d’arancia… da utilizzare anche per farcire torte, bignè e dolci diCarnevale (visto il periodo)
Per chi ama il gusto forte degli agrumi e soprattutto del limone ecco la Torta allimone e panna, ideale per la colazione o per la merenda accompagnata con una tazza di thè
Setacciare la farina disponendola a fontana sul piano di lavoro, unire al centro il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo, la scorza grattugiata dilimone e i semini di vaniglia
Nel frattempo, in una ciotola, montate l’uovo con lo zucchero con l’ausilio di uno sbattitore elettrico, dopodichè aggiungete la farina e montate ancora, fino ad amalgamare per bene gli ingredienti
La classica sfogliatella napoletana ,oltre a essere glutinosa ,come ripieno ha una crema allaricotta e semolino che purtroppo non possiamo mangiare ,ecco perché io le ho farcite con solo ricotta e gocce di cioccolato
lui adora il millefoglie,in realta’ anche io,poi farcito con la crema al caffe’ è veramente delizioso e a renderlo ancora più goloso,sono i pezzi di cioccolato fondente… è favoloso
* Prodotto naturalmentesenzaglutine ma a rischio per possibili contaminazioni crociate, che quindi per poter essere sicuro, necessita del simbolo o della scritta "senzaglutine" o deve essere presente nel prontuario degli alimenti
Io ho usato la crema all’aranciasenza latte per farcire una crostata , ma ho intenzione di provarla anche per farcire una soffice torta ,sempre all’arancia
Ingredienti per 4 persone. 10 uova, 160 g di zucchero di canna, una bustina di zucchero vanigliato, 150 g di mandorle tritate, 3 limoni non trattati, 1 arancia, 300 g di farina di riso, un pizzico disale, zucchero a velo. In una terrina mettete i tuorli dividendoli dagli albumi , prendete i limoni e dopo averli lavati grattugiatene la scorza e fate lo stesso con l'arancia , aggiungete ai tuorli lo zucchero di canna e lo zucchero vanigliato e sbatteteli insieme fino ad ottenere una spuma , poi unite anche le mandorle tritate, la scorza dei limoni e dell'arancia e il succo dei limoni, continuate ad amalgamare bene gli ingredienti , unite anche la farina di riso e gli albumi montati a neve e un pizzico disale, lavorate il composto fino ad ottenere una bella crema liscia, prendete uno stampo rettangolare da plumcake e dopo averlo imburrato e infarinato versateci all'interno l' impasto , infornate per circa 1 ora a 170 °, una volta cotto toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare prima di servire. Questo dolce dai sapori antichi e genuini è ottimo da gustare con il the o con il latte, per questa ricetta ho utilizzato la farina di riso, per cui questo dolce può essere anche adatto agli intolleranti alglutine, la farina di riso è ricca disaliminerali tra cui magnesio e potassio 4 persone 10 uova,. 160 g di zucchero di canna, una bustina di zucchero vanigliato, 150 g di mandorle tritate, 3 limoni non trattati, 1 arancia, 300 g di farina di riso, un pizzico disale, zucchero a velo
Da quel che ho letto Crème Caramel viene anche chiamato "latte alla portoghese" ed è infatti lì da dove proviene, anche se l'inizio della storia di questo dessert delizioso risaleaddiritturaall'antica Roma
E così quando l'altro giorno ho visto questo plum cake da Federica non ho potuto non riprodurlo (modificato pochissimissimo) subito, non lo vedete perfetto per la colazione del giorno di San Valentino o da regalare a un'amica o alla mamma
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.