salsicciaed una cremadibroccoletti con una puntina di curry. In una larga padellasoffriggete lo spicchio di aglio, unite la salsicciaefatelasaltareperqualche minuto, dopodichèsfumate con del vino
Sistemate i tortellisu una tegliaricopertadi carta da forno, distanziandoli un po’ fra di loro. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e, aiutandovi con la farina, stendetelo con il mattarello allo spessoredesiderato… io di solito lo stendosottile, perché amo sentiremaggiormente il saporedelripieno, ma poteteregolarvi a vostro gusto
se non amatemantecare con il burro, sostituitelo con una cucchiaiata abbondantediphiladelphia light, sarà più leggero ma ugualmentecremoso (i puristi ci ucciderannoperquestosuggerimento
L’anno scorso ho provato lecastagnole alla ricotta, sicuramentebuone, ma sinceramente mi mancavano lefrittelle con la crema, per cui questa mattina l’ho dedicata ai Tortelli con la crema al limoncello
La padellatadisalsicciaebroccoletti è un piatto sostanzioso e adatto alla stagioneinvernale, ma ancora perqualche giorno possiamo concedercelo, ancheperché i broccoletti (noti anchecomefriariellie molto simili allecimedi rapa) sono ancora molto frequentisui nostri mercati
Amo molto cucinarli, ma prepararequestitortelli sotto l’esperta guida di un grandechefcomeRoberto Carcangiu sullameravigliosa cucina Bertazzoniarancionedella scuola di cucina Congusto, è tutta un’altra storia
Sevoleterenderequesto piatto vegetariano, ovviamente è sufficienteescludere la salsa alleacciughee sostituirla, ad esempio, con un po’ dicapperi tritati, giusto permantenere il tocco salino
Ho tagliato la salsiccia in duemetàe l'ho passata perqualche minuto sulla griglia. Ho servitosalsicciaezucchinecomefinger food accompagnato da una cremadi ricotta e basilico
Alcuni altri sughipercondirequestitortelli. Nellapadellacapiente, doveavetepreparato il sugo, adagiate i tortelliecospargtete il parmigiano grattugiato grosso eservite
Comprai una rivista della Prova del Cuoco diversi anni fa econservai la ricettadiquestepolpettedel cuoco Renato Salvatori che è tra i mieipreferitiper la fattibilità e la concretezzadellesuericette
Quando i tortelli saranno ben coloriti, sgocciolarli con il mestolo forato, passarli su carta assorbenteespolverarli con zuccherosemolato (o a velo, secondo altri)
Cuocere i tortellie adagiarli sullacreminadicannellini, condirli con il burro emetterequalchecubettinosottiledi lardo con qualche goccia diaceto balsamico Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immaginepertenertisempre aggiornato sui nuovi contenutidel blog
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.