Nasce così l'Accademia de Caplèt, che rivendica la superiorità dei cappelletti sui tortellini e che sfiderà l'associazione questa domenica, a conclusione del primo festival dei sapori, di cui vi ho parlato nel precedente post
Ma nel complesso la ricetta è semplice, ingredientilocalicon un tocco di sud nei deliziosi ceci materani, valorizzati da un profumo di aglio, olio nuovo ed un Pecorino Toscano Dop stagionato al punto giusto
Addirittura viene considerato un vaccino naturalecontro virus e dolori. Quando lo userete per condire la pasta, tenete sempre un po' di acqua di cottura per la mantecatura
Trascorso questo tempo dividete la pasta in quattro parti uguali e formate dischi, rettangoli, rombi o altre sagome che vi suggerisce la fantasia, come galletti o coniglietti
Oggi vi presento un primo piatto che ho realizzato in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta che mi ha inviato un pezzo della loro fantastica Fontina DOP
sale. >> per il condimento. 200 gr di farina di castagne. 100 gr di farina 00. 240-280 ml di acqua tiepida. 200 gr dicavolonero. 100 gr ditaleggio. 100 gr di gorgonzola piccante. 45 ml di latte. 15 gr di burro
Sopra la carne copriamo conqualche foglia dicavolonero. Mi solleticano le sinapsi del taleggio, del cavolonero e una splendida pancetta stufata che avevo comprato il giorno prima dal mio spacciatore disalumi e formaggi, sai quei negozietti che sanno di antico, pieni zeppi di cose buone, di nicchia, particolari, e
Spero che i puristi della tradizione non si scandalizzino se ho voluto provare il cavolonerocon i pizzoccheri invece delle verze, delle coste o dei fagiolini come insegna "l'accademia del pizzocchero"
Lasciare intiepidire e poi aggiungere il cavolo sminuzzato, le uova intere e lo SBRINZ SWITZERLAND Dop grattugiato finemente e amalgamare bene tutti gli ingredienti
Tra le varie uscite sono stata a cena fuori con lei e altri amici in un ristorante tra la Liguria e il Piemonte, non vi so dire bene dove mi trovavo perchè ormai è passato cosi tanto tempo, ma una cosa che ricordo bene di quella sera, oltre l’ottima compagnia e le mille risate, dei tortelli freschi fatti in casa dalledimensioni enormi e con una fantastica e saporitissima salsina a base di un formaggio a me sconosciuto… il Castelmagno
Vista la breve vita del cavolonero, durante la stagione fredda cerco di sfruttarlo al massimo, non solo nelle classiche zuppe, ma anche per farci qualcos'altro
Manca solo la padella con un generoso filo di olio extra vergine di oliva , lo spicchio di aglio ,il rosmarino e facciamo un leggero soffritto,caliamo le nostre verdure ad insaporire ben bene, saliamo quel tanto che basta ed a piacere, aggiungiamo un pochino di peperoncino,un altro tocco di vitamina C non guasta
Se risultasse tutto troppo asciutto,allora aggiungete mezzo bicchiere d’acqua poi la metà delle noci e il gorgonzola fatto a pezzetti,però mettetelo all’ultimo,quando tutto il condimento è bello insaporito
di riso Carnaroli e poi sfumarlo con una dose generosadi vino rosso. Condividi. dicavolonero, lavato e tagliato grossolanamente e cuocere una decina di minuti abbondanti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.