Per preparare la salsadi noci, io vi consiglio di usare il mixer per essere più veloci, se poi vi piacciono le cose manuali armatevi di pestello e pazienza e cominciate…
Io e i tortelli siamo una cosa sola, li adoro in tantissimi modi. Inoltre la salsadi basilico ad accompagnare il piatto era perfetta, consiglio della balconcina Clara
The post TortelliDi Zucca E Ricotta InSalsaDi Noci appeared first on PiovonoRicette. Scolare i tortelli e saltarli nella padella con la salsadi noci con un cucchiaio d’acqua di cottura
Fate lessare i tortelliin acqua salata per una decinadiminuti e nel frattempo preparate il condimento facendo fondere il burro assieme allasalviafino a renderla croccante
Dato che siamo in periodo dicarnevale (anche se ammetto che è una festa che non mi piace per niente tranne che per i dolci) ho pensato ad una rivisitazione dei classici tortelli dolci, creando una croccante frolla vegan con un ripieno naturalmente dolce, senza zuccheri aggiunti
Qualche foglia di basilico. sale e pepe bianco q. scorza grattugiata di limone a piacere. Sale. g 300 difarina Pasta Fresca Molino Grassi. 3 uova intere. 1 mazzetto di basilico. 1 cucchiaio di olio extravergine. 1 pizzico disale. g 400 di gamberi rosa. g 150 di stracciata diburrata. g 150 di ricotta del Caseificio Val D'Aveto*. 500 g di pomodori maturi. 4 cucchiai di olio extravergine. 1 cucchiainodi zucchero
Curiosa di provare la nuova farinadi semola sottile, che mi era stata inviata come campione da testare dallaMolino Rossetto, ho pensato direalizzare questi Tortellidi Pesce Persico con Salsaallo Zafferano
Lessare i tortelliin acqua bollente saltata e saltarli nella salsa. Tagliare il peperone a dadini, spadellarlo con il burro e regolare disale e pepe, cuocerlo molto bene se necessario aggiungendo anche acqua
Dopo un periodo di latitanza rieccomi con una ricettina davvero semplice e buona, in questo periodo sto organizzando il mio matrimonio e non ho molto tempo per cucinare per via delle mie cose da fare…Diciamo che avevo proprio voglia di impastare ed ecco qui per voi un gustosissimo danubio prosciutto e mozzarella, ovvero il classico dei ripieni, io purtroppo non posso sempre osare con condimenti e/o ripieni perchè in casa mia non tutti mangiamo le stesse cose, quindi per evitare dicucinare sempre roba a parte preferisco accomunare ed accontentare un pò tutti i palati…spero che il mio danubio vi piaccia, noi ci rivediamoalla prossima ricetta
Primo piatto dal gusto deciso, i tortellialradicchio sono tra le idee per ricevere che consiglio vivamente, in vista delle prossime cene del periodo natalizio
Aggiustiamo disale e spolveriamo con il pepe macinato. Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina con l’uovo e gli spinaci lessati, strizzati e frullati
L'idea, tratta da un antipasto che nulla avrebbe a che vedere con dei tortelli, me l'ha data lo chef, anzi il bravissimo Chef, diOfficina Sapori, un ristorantinodi Imola, in vicolo Stagni, dove dire che si mangia bene è davvero poco
In primis mi ero orientata su un dolce, ma allafine, complice la mia passione per la pasta fresca, decido di preparare dei tortellidi scampi usando la kamut in purezza e provando per la prima volta la classica ricetta della pasta tipica dei tajarin piemontesi, gli albesi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.