1 Savoiardi
VicenzovoSeparate i tuorli dagli albumi.
1 Montate
a lungo gli albumi a neve.
1 Aggiungete
lo zucchero e continuate con le fruste.
1 Aggiungete
i tuorli e poi la farina a cucchiaiate. Infine unite il lievito.
1 Imburrate
e infarinate una tortiera da 28 cm di diametro e versatevi il composto.
1 Cuocere
per circa 25 minuti a 180°C.
1 Sfornare
e capovolgere su una griglia per dolci.
1 Per
la crema, amalgamate per bene i due composti in modo da ottenere una crema omogenea.
1 Tagliate
il pan di spagna in 3 dischi, bagnateli con il caffé, farciteli con la crema, ricoprite anche l’ultimo disco con un velo di crema e spolverate con il cacao.
1 A
piacere decorate con dei savoiardi tagliati a metà.
La base di questa torta è rappresentata dalla torta genovese, che con la sua pasta fragrante e morbida ben si adatta alla preparazione di torte farcite come questa
130 gr di farina ’00. 1130 gr di fecola di patate. 1200 gr di burro morbido (a temperatura ambiente). 1250 gr di zucchero a velo (+ 2 cucchiai per spolverare la torta). 15 tuorli grandi (75 gr circa). 12 uova intere grandi (100 gr circa). 1buccia grattugiata di 1 limone. 13 gr di lievito per dolci. 12 pizzichi di sale. 1200 gr di panna da montare già zuccherata fredda di frigo*. 160 gr di latte condensato freddo di frigo. 11 cucchiaio colmo di miele millefiori (oppure d’acacia)
Servite la torta tiepida cosparsa di zucchero vanigliato. Montate i bianchi a neve densissima e incorporateli al composto con delicatezza, usando la spatola di gomma con movimenti dall’alto al basso
Dopo aver sperimentato con successo la versione classica con ricetta di Luca Montersino, mi sono affidata nuovamente alle sue preparazioni di base per preparare questa torta Tiramisù dall’aspetto così opulento e tanto, ma tanto, tanto buona
Oggi, viaggiamo per il mondo e siamo diretti verso una paese molto molto grande, orientale e con una grande grandissima storia… Andiamo in Giappone e prepariamo la buonissima Cheesecake Giapponese morbida
La charlotte classica è un desert a base di crema bavarese circondata da savoiardi. Coprire la base della tortiera con uno strato di pan di spagna alto circa un centimetro
Ricetta Torta alle fragole consavoiardiIngredienti e procedimento. fragolepanna montantasavoiardi Quando tutte le preparazioni saranno fredde passate all'assemblaggio della torta
E dentro la torta, oltre alla crema tiramisù con gelatina e uova pastorizzate - ovvio, come ci ha insegnato Montersino, Dio l'abbia in gloria - vuoi metterci i soliti pavesini o savoiardi comprati al super o, quando va di lusso, in pasticceria
La torta tiramisù è un dolce goloso e delizioso preparato con la classica farcitura del tiramisù ma con il pan di Spagna al posto di pavesini e savoiardi
Procedere con la realizzazione della crema al mascarpone. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, aggiungere il mascarpone e successivamente gli albumi montati a neve
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.