INGREDIENTI400 gr di cioccolato bianco200 gr di cioccolatofondente250 gr di nutella200 gr di nocciolegranella di nocciolePREPARAZIONEvaschetta rettangolare media lunga di alluminioSciogliete a bagnomaria il cioccolatofondente, quando si e' sciolto versate nella vaschetta di alluminio assieme alle nocciole, coprite tutti i bordi della vaschetta e mettete subito in congelatore o in frigo, sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria poi togliere dal fuoco ed unire la nutella, versate nella vaschetta che precedentemente avete messo in freezer, ricoprite con la granella di nocciole e mettete il tutto in frigorifero per farlo rassodare. 400 gr di cioccolato bianco. 200 gr di cioccolatofondente
Versate metà del composto alcioccolato nello stampo imburrato, aggiungete il ripieno al cocco mettendolo al centro del cordolo di composto alcioccolato e coprite il tutto con il restante composto alcioccolato
Questa torta, ha la caratteristica di avere una croccante crosticina esterna (che si auto-distrugge solo a guardarla, vedi foto) e una consistenza morbida e cremosa al suo interno
Per questa facile torta di riso soffiato alcioccolato non ho usato le barrette di mars o lions ma cioccolatofondente e caramelle al mou di cui non sappiamo più fare a meno
Per preparare la torta quattro quarti alcioccolato riunite le uova con lo zucchero e lavorate bene con uno sbattitore elettrico, o una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso
La crostata cuor di Pan di stelle è una golosissima crostata, preparata con la scioglievolissima frolla di Ernst Knam (la ricetta potete trovarla QUI ), un cuore di Pan di stelle, i famosissimi biscotti del Mulino bianco al cacao e nocciole e un ripieno di ricotta e pezzettoni di cioccolatoalla nocciola
Ho preso ispirazione dallatorta della mia amica Valentina – Profumo di cannella e cioccolato. Questa torta nasce dalla voglio di assaggiare una buonissima ricotta che mi è stata donata dal Caseificio Montrone, direttamente da Andria a casa mia, come si dice ” mi è arrivato il pacco da giù”
La ricetta l’ho ritrovata nel mio vecchio quaderno e mi è stata data dalla mia amica Silvana. Ho voluto decorare la torta con le more per dare un po’ di acidità e quindi attenuare il dolce
Io conservo i fudge in frigo ma devono essere gustati a temperatura ambiente perchè la loro caratteristica è proprio la morbidezza, quindi li tolgo dal frigo un po' prima di servirli
Non so voi ma ogni volta che preparo qualcosa con solo tuorli, alla fine non so mai che fare con gli albumi… o magari lo so ma non ho tempo o voglia… ma per fortuna in una di queste occasioni ho avuto sia la voglia, che il tempo… ed anche l’idea giusta… quella di preparare dei brutti ma buoni
S. h. a. r. e. I. B. A. C. D. L. O. V. E. R. N. U. M. G. T. 3. ’. 4. 0. 2. 5. Z. H. P. t. l. n. o. c. i. u. p. d. f. s. q. m. ,. x. b. y. z. v. 7. g. °. 1. …. F. /. 5 D
La fatina spiega alla cuoca che su Instagram ha visto una torta bellissima con una bella colata di cioccolato e tanti snack sopra, ma lei ci voleva solo gli Oreo (dei biscotti che la cuoca schifa allegramente, ma che le fatine adorano)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.