Spolveriamo la base con dello zucchero a velo, versiamo la purea di mele sulla base, livelliamo per bene e sistemiamo uno strato di fettine di mele appena bagnate con del succo di limone, in forma circolare
Al Mercato dei Sapori di Esine ho trovato delle superbe Mele dellaValle Camonica dal gusto fragrante provenienti dalle coltivazioni vicine e dal connubio di un ingrediente cosi' buono e naturale insieme al Miele Italiano delle Valli di Flora Alpina ho ideato una Torta Morbida e delicata
Oggi una torta leggera e molto gustosa alle mele, con farina integrale, poco zucchero e senza burro. Olio per la teglia ma io vi consiglio di usare come me lo Staccante a Spruzzo Fabbri che è un olio di origine vegetale che può essere utilizzato in sostituzione al burro o alla carta da forno quando prepari le tue ricette
Alcuni accessori utilizzati nellaricetta. Spolverare le mele con lacannella (a piacere). 1Cannella. 1Mele - 1 Burro - 120 gr Uova - 3 Farina 00 - 190 gr Lievito per dolci - 1 bustina Zucchero - 120 gr Sale - Un pizzico Cannella - A paicere Zucchero a velo - A paicere Accessori Kenwood Frusta a filo grosso(Dose per una teglia rettangolare 20×35 cm) In una ciotola pesare il burro (120 gr) e farlo sciogliere nel microonde per 30 secondi, quindi farlo raffreddare. Pulire lamela (1), privarla del torsolo e tagliarla a fettine sottili. Nellaciotola del Kenwood unire lo zucchero (120 gr), le uova (3 intere), la farina 00 (190 gr), il lievito per dolci (1 bustina - 16 gr), il sale (un pizzico) e il burro fuso raffreddato. Montare la Frusta a filo grosso e lavorare per 1 minuto a velocità 3, il consiglio è quello dilavorare pochissimo l'impasto, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti in modo da ottenere un composto cremoso e soffice, vedrete come verrà perfetto con queste impostazioni. Quindi preparare una teglia rettangolaredi 20x30 cm didimensione, foderata di carta forno, e versare al suo interno l'impasto ottenuto Disporre le fette di mele, come da immagine, senza affondarle nell'impasto. Cuocere in forno statico a 170° C per 35 minuti, a cottura ultimata lasciare raffreddare completamente A piacere spolverare con zucchero a velo, per servirla potete tagliarle a quadretti
Bozen Apfeltorte – RicettaTorta morbida alle mele Qualche tempo fa mi sono imbattuta nellaricettadi questa morbida e gustosissima tortaalle mele, anche incuriosita dal nome improbabile e direi anche un po’ imbarazzante che porta originariamente
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.