Per uno stampo a cerniera del diametro di 20 centimetri
3
uova
150 grammi
di zucchero semolato
mezza bustina di lievito per dolci
100 ml
di olio di girasole o mais
250 grammi
di farina 00
250 grammi
di ricotta (io ho usato quella vaccina)
nutella quanto basta se volete farla in casa la mia ricetta QUI
gocce di cioccolato
Istruzioni
In una terrina mettere la farina, aggiungere le uova, l’olio, lo zucchero e il lievito, mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido.
In un’altra ciotola amalgamare la ricotta con due cucchiai di nutella ed una manciata di gocce di cioccolato.
Imburrare ed infarinare lo stampo, mettere la base del dolce nello stampo (lasciandone un po da parte per la copertura) e con la mani leggermente unte farlo aderire sia sul fondo che ai bordi dello stampo.
Versare sulla base prima uno strato di nutella e poi la crema di ricotta e nutella.
Coprire la crema con dei pezzetti di impasto e cospargere la superficie con le gocce di cioccolato.
Cuocere la torta in forno preriscaldato, in modalità statica a 170° per circa 30 minuti, regolarsi sempre con i propri forni per tempi e temperature.
Quando la torta sarà cotta lasciarla raffreddare benissimo prima di toglierla dallo stampo
la ricottainsieme alla Nutella, lo zuccheroed il latte. ideapresa da Rossella in Padella, che saluto e ringrazio tantissimo, sostituendo la ricotta con il mascarpone, forse un po' meno golosa ma altrettanto buona
Lecastagnole al forno alla crema sono dei simpatici dolcetti di carnevale con un cuore morbido morbido chepermettono di evitare la frittura, cottura classica dellecastagnole tradizionali
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.