Adessoaggiungete il succo di limone, la ricottae il lievito, rimescolatesempre dal basso verso l'alto, fateattenzionecheanche la ricottatende a fare grumi
Visto il gran successo riscontrato, ecco la mia ricettaperquestatortasemplicissimae con pochissimi ingredienti, di cui ne attribuivo l'origine (forse sbagliando, ma ad oggi non mi è chiaro ancora) proprio alla Puglia, mentre ho scoperto (graziealle indicazioni di voi cari amici) che è un po' diffusa su tutto il territorio italiano, ecene sono diverseversioni
Aggiungete poi la ricotta, la scorza grattugiata e il succo dellimone, l’olio e la farina di riso. Oggi vi propongo un dolce profumato eprimaverile, la torta di ricotta al limone
In una capiente ciotola, mischiare lo zucchero con i tuorli fino a formare una cremaspumosa,amalgamareinsieme la farinasetacciataecontinuare ad amalgamare, incorporate quindi la ricottaben schiacciata
A questi si possono aggiungere, a secondadei gusti, alcuni aromi come la cannella in polvere, la buccia di limone o di arancia, un po’ di sambuca o di altro liquore a scelta (io ad esempio ho usato il rum)
Lemandorle io preferiscoridurle in farina da sola, espessole uso complete di buccia, soprattutto quando uso il fioretto di mais, approfittando dellaconsistenza granulosa che dona all'impasto
Setacciare la farina, l'amido e il lievito. Questatorta è nata perché mi erano rimasti dei limoni già grattugiati, di cui avevo già utilizzato la scorza perfaredei dolci, e mi dispiaceva lasciarli andare in malore
TORTA DI RICOTTA AL PROFUMO DI LIMONE. Passate la ricotta al setaccio, aggiungete i rossi delle uova e lo zuccheroelavoratebene con il frullino fino ad ottenere un composto omogeneo
La torta di ricottae cioccolato senzafarina è un dolce morbido e goloso, perfettoper i celiaci. Questatortanasce dalla voglio di assaggiare una buonissima ricottache mi è stata donata dal CaseificioMontrone, direttamente da Andria a casa mia, come si dice ” mi è arrivato il pacco da giù”
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.