Svuotare il composto in una tortiera con cerniera rivestita di carta forno o imburrata e infarinata e ultimate la tortacon le altre fragole tagliate a fette,mettetele uniformemente in tutta la torta
Versate il resto dell'impasto, fate un altro strato con il resto difragole tagliate a spicchi,. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano chiari e spumosi,
La tortamorbida alle fragole si può servire con un po’ di panna montata o spolverizzata con dello zucchero a velo, anche se io ho preferito lasciarla così com’è per non nascondere la decorazione sulla superficie
Unire l’uovo ed il latte e continuare a mescolare. La tortadi oggi, la tortamorbida alle fragole è tratta da una ricetta originale di Martha Stewart, ovviamente le sue dosi sono tutte a tazze e cucchiai… una cosa che generalmente detesto, per cui armata di pazienza ho pesato tutto ottenendo i risultati che trovate nella ricetta
Prima di servire spolverare la superficie della tortacon zucchero a velo. In questo periodo dell'anno le fragole sono più che mai di stagione, vengono colte quando sono nel pieno della loro maturazione e non si possono conservare a lungo, deperiscono molto velocemente
Versare in una teglia e ricoprire con cucchiai dimarmellata che cuocendo affonderanno nella torta. Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero, aggiungere le uova ( a temperatura ambiente), la farina e un pizzico di sale
Mettete il burro ammorbidito e lo zucchero nella ciotola della planetaria e lavorate con il gancio a foglia (oppure con le fruste elettriche) fino ad ottenere una crema, servono pochi minuti
200 gr di cioccolato fondente di ottima qualità. 1100 gr di burro. 1150 gr di zucchero. 13 uova medie. 150 gr di farina. 125 gr di latte (3 cucchiai di latte). 11 pizzico di sale. 1300 gr difragole fresche
Tortamorbida alle fragole, una torta che profuma di primavera, semplice e veloce da preparare, una tortamorbidissima, preparata con le prime fragole, che sono profumatissime, avrete una torta golosa per una super colazione
Ho già usato diverse volte questo tipo d’impasto e l’ultimo dolce che ho fatto usando questa base e’ la crostata con crema alle pesche …una vera delizia
Conto, quindi, su un vostro sforzo di immaginazione, immaginatela morbida, leggermente umida, profumatissima, fragolosa e, mentre lo fate, tenete a mente che si prepara in cinque minuti ed è pure senza uova
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.