200 g
di uova intere, 50 g di tuorli, 160 g di zucchero semolato, 115 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 30 g di burro, una bacca di vaniglia, la scorza di un limone.
limone
400 g
di latte, 100 g di limoncello, 2 uova intere, 150 g di zucchero semolato, 70 g di farina 00, 10 g di amido di mais, la scorza di un limone, 200 g di panna fresca.
Tritate i biscotti con il cacao, trasferiteli in una ciotola e aggiungete il latte. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, fino ad arrivare ad un composto omogeneo e compatto
Giorni di spostamenti, di incontri, di scontri, di confronti, di persone, di sorrisi e di discussioni, di opportunità da cogliere o da lasciare andare,
Tagliate la torta a metà, bagnatela con acqua e rum e farcitela con il frosting. Una torta molto estiva e fresca…e soprattutto veloce veloce e semplice
Farcite la tortacon la crema all'ananas poi disponete sopra la parte superiore del pan di spagna. Ricoprite l'intera tortacon la crema che avevate tenuto da parte e infine cospargete la tortacon le briciole di pan di spagna
La tortamimosaall’ananas è una variante della più classica (e sempre buonissima) tortamimosa, resa golosa e profumata dall’aggiunta di ananas nella crema e dalla bagna realizzata unicamente con lo sciroppo di conservazionedell’ananas sciroppato
La tortamimosaall’ananas è tra i miei dolci preferiti. In verità è tutto merito delle donne italiane se la mimosa è diventata il simbolo di questa festa o se volete la pianta delle donne
Scavare leggermente la parte inferiore della torta, tenendo da parte la mollica, e bagnare la base con lo sciroppo d'ananas diluito con un bicchiere d'acqua
Tappare con la calotta (mettendola con la parte dorata a contattocon la crema diplomatica), e bagnarla col restante sciroppo e ricoprire i lati e la parte superiore della tortacon la crema rimanente
con una spatola distribuire la crema messa da parte su tutta la superficie della torta bordo compreso, distribuire sopra alla crema la mollica precedentemente tagliata a cubetti
Il risultato sarà senza dubbio ottimo, la tortamimosaall’ananas è infatti morbida e cremosa, estremamente delicata ma con una nota leggermente acidula, che si sposa perfettamente con il sapore della crema, perfetta per chi non ama particolarmente i sapori eccessivamente dolci
La tortamimosa di solito ha una forma tondeggiante e viene preparata con una base di pan di spagna, farcito con una crema chantilly, ananas caramellato e ricoperta poi di cubettini di pan di spagna che ricordano il fiore di mimosa
Decorate la tortamimosaall’ananascon fiori. La versione di questa torta che vi propongo è arricchita da una crema pasticcera al cioccolato e dalla bontà dell’ananas tagliata a tocchetti che si sposa con la crema chantilly che lo avvolge
Dopo un bel periodo di pausa… oggi riprenderò a scrivere sul mio blog… voglio condividerecon voi la ricetta della tortamimosaall’ananas, ricetta dello chef Luca Montersino, ricetta provata e approvata
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.