in questo caso è stata arricchita dall’ananas, il cui sapore ben si sposa con la ricca crema che lo avvolge, e si presta a richiamare il giallo della mimosa
1100 g di zucchero a veloPer realizzare la tortamimosa, è necessario preparare innanzi tutto il Pan di Spagna. 1Ora con l'aiuto di un coltello più piccolo si deve tagliare la torta in senso circolare lasciando un bordo ed un fondo di circa un dito ed estrarre il pan di spagna centrale che andrà tagliato prima a strisce e poi in piccoli cubetti e che andranno delicatamente sfregato tra i palmi delle mani per dargli una forma tonda e serviranno per decorare la parte superiore della torta. 1Aprire il barattolo di ananas sciroppato e mescolate metà dello sciroppo con un bicchierino di Grand Marnier ed usatelo per bagnare il fondo ed i bordi della torta rendendoli ben bagnati. 1Prima di aggiungete l'ananas a pezzetti al composto, mettere da parte una giusta quantità di crema (poco meno della metà) che vi servirà per ricoprire la parte superiore della torta. 1Riempite l'incavo del pan di spagna con questa farcitura cercando di dare una forma a cupola alla torta che va poi richiusa con il disco che abbiamo tagliato all'inizio con la parte dorata interna che tocca la farcitura. 1Una volta ricoperta tutta la torta con la crema ricoprite l'intera superficie con i cunetti di pan di spagna schiacciandoli leggermente per farli aderire meglio alla crema. 1Fare riposare la torta in frigo per almeno 3-4 ore prima di essere consumata, poi servirla decorandola a piacere. 1Io ho utilizzato delle piccole meringhe bianche e della panna per la circonferenza della torta
Tortamimosaall'ananasTortamimosa all'ananas. Come vi dicevo nell'ultimo post questo è stato un periodo di "compleanni" a casa e anche se oggi non è proprio il giorno giusto, vi posterò la ricetta della torta che ho fatto per la mia nonna
e la tortamimosa un dolce fresco da gustare e bello da guardare. e si ^__^ quindi ne ho usata una fetta per chiudere la calotta della torta in superficie , ciò ha dato una nota in più al dolce finale ma senza stravolgerlo troppo il sapore
La tortaMimosa alla crema mascarpone l’ho servita sul vassoio Poloplast. Un dolce realizzato con il pandispagna e le sue briciole ricavate all’interno si utilizzano per decorarla all’esterno, il suo effetto ricorda molto la mimosa
La tortaMimosa ha grande successo nella Festa della Donna. Una torta originale, soffice e deliziosa che si riconosce dalle altre per il suo segno distintivo, ossia copertura realizzata con pan di spagna sbriciolato
TORTAMIMOSA A LIMONE ,ottimo dolce da proporre a fine pasto o da compleanno. Ora passiamo a farcire la torta,tagliate il pan d Spagna in due parti ,bagnate metà con la bagna,stendete la crema a limone e sbriciolate la restante torta a pezzi e adagiateli sulla crema a limone e ultimate decorando con zucchero a velo e fette di limone
Questa torta l'ho rispoleverata dopo anni, dopo aver letto del contest "La ricetta del cuore". Anni fa, era il 2005, questa torta la scelsi come torta del mio compleanno. INGREDIENTI per una torta di 22cm. INGREDIENTI per una torta di 22cm
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.