150 GR
BURRO A TEMP AMBIENTE ( DEVE ESSERE MOLTO MORBIDO )
4
TUORLI
1 UOVO
INTERO
SCORZA DI LIMONE
25 GR
DI PINOLI
25 GR
DI MANDORLE .
Istruzioni
METTERE NEL BOCCALE LE MANDORLE E I PINOLI 10 SEC VEL 4 .TOGLIERE E METTETE DA PARTE .METTETE LA SVORZA DI LIMONE NEL BOCCALE 10 SEC VEL 10 .TOGLIERE E METTERE DA PARTE .POSIZIONARE LA FARFALLA, METTERE LE UOVA E LO ZUCCHERO 5 MIN VEL 4 .TOGLIERE LA FARFALLA E SEMPRE A VEL 4 AGGIUNGERE A POCO A POCO LA FARINA E MEZZA BUSTINA DI LIEVITO IL TUTTO FINCHÉ LA FARINA È BEN AMALGAMATA. AGGIUNGERE POI LA SCORZA E IL BURRO POCO PER VOLTA SEMPRE A VEL 4 .METTERE IN UNA TEGLIA DI 22 /24 CM RICOPRIRE CON I PINOLI E LE MANDORLE E CUOCERE A 170° PER CIRCA 45 MINUTI. FATE LA PRIVA STECCHINO✌️
A dispetto del suo nome, la tortamantovana è un dolce da forno tipico della città di Prato. Livellate bene la superficie e cospargete con le mandorle tritate, in modo da ricoprire tutta la torta
Oggi vi presento la mia torta rustica mantovana. Mantovana, pinoli. La torta rustica mantovana è una torta il cui nome non è legato al territorio, probabilmente, a vicende storiche
Torta di limone mantovana. Sigillate i bordi mettete in forno a 210° per 30 minuti, dopodiché sfornate la torta ma non toglietela dallo stampo finche non sarà intiepidita
La torta sbrisolona mi accompagna da ormai tantissimi anni, essendo mio suocero nato in provincia di Mantova, ma in tutto questo tempo non avevo mai provato a farla
Cosi ho scritto un messaggio e mi ha risposto dicendomi che è la tortamantovana e naturalmente mi ha dato subito la ricetta e devo ringraziarla assolutamente perchè è buonissima
Uno dei dolci tipici della Toscana più gustosi è la TortaMantovana. Le origini del dolce sono molto antiche, la leggenda narra che esso sia legato a Isabella d’Este, marchesa di Mantova, che per ringraziare la famiglia dei Medici per la loro ospitalità durante il suo soggiorno a Firenze preparò la torta e ne lasciò la ricetta, proprio per questo fu chiamata TortaMantovana
Decorare la torta con delle mandorle con la pelle e spolverare la superficie di zucchero a velo prima di infornare a 180°C per un'ora-un'ora e un quarto (verificare la cottura con uno stecco). Sfornare la torta e farla intiepidire per 5-10 minuti prima di sformarla e farla raffreddare su una gratella
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.