Prima ditogliere il dolce dalla tegliafateloraffreddarebene. orgPrintE-mail. More from my siteTortadipane al cioccolato fondenteDolce yogurt eCacao, ricettasemplicesenza burroSchiacciata Fiorentina, cucina tradizionale toscana, ricettadifamigliaBerlingozzo all’olio dellanonnaTorta glassata al cioccolato zucca emandorleTorta con ciliegiee doppio yogurt (senza grassi aggiunti…) INGREDIENTI
Questadolce, è una tortafredda allo yogurt che non prevede la panna all’internodellacrema, ma solo yogurt al limone, ulteriormente aromatizzato con scorza e succo dilimoneedellefogliolinedimenta, quindi un dolcefresco, sempliceeleggero
300 gr di frutta fresca (fragole, ciliegie, pesche, kiwi, banane, frutti di bosco o quellochepreferite). 1200 gr di farina ’00. 150 gr di olio disemidigirasole (oppure 50 gr di burro fuso). 1150 gr dizuccherosemolato o di canna. 12 uova grandi a temperaturaambiente. 1200 ml di yogurt greco a temperaturaambiente ( beneanchequello 0% di grassi, oppure ricotta o panna da cucina). 11 bustina dilievitoper dolci (16 gr). 11 bustina di vanillina (oppure i semidi una bacca di vaniglia o estrattodi vaniglia). 1buccia grattugiata di 1 arancia. 1buccia grattugiata di 1 limone. 11 cucchiaio dimieleperpennellareoppuremarmellatadialbicocche
200 gr di farina ’00. 130 gr dicocco rapè (farina dicocco) un cucchiaio per la decorazione. 225 gr dizucchero. 3 uova a temperaturaambiente. 185 gr di yogurt intero al cocco a temperaturaambiente (in alternativa bianco). 75 ml olio disemi. 1 bustina dilievitoper dolci. 50 gr digoccedi cioccolato bianco o fondente (facoltativo)
Lasciateraffreddare in frigo peralmeno un’ora, quindiservite i dolcettidicoccoeNutella. I dolcetti al coccoeNutella sono buonissimi e si preparano in poco tempo, inoltre non necessitanodicottura
100 gr di farina dicocco. 100 gr di biscotti secchi (digestive o altri a piacere). 200 gr di cioccolato al latte. 60 gr di burro (per la base) 30 gr (per il cioccolato). 60 gr di acqua. 2 cucchiai dizuccherosemolato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.