Si chiama matta non perché sia capace di qualche pazzia, ma per la semplicità colla quale si presta a far la parte di stival che manca in diversi piatti, come vedrete
Lascarolaalla napoletana ha sempre fatto parte dellacucinatradizionaledella mia famiglia. Ho alternato strati discarolacon le olive, i capperi, le alici, il pecorino, i pomodorini e un filo di olio (aglio e peperoncino solo nel primo strato)
Intanto impastatela farina con sale e pepe, olio e vino bianco aggiungete il pecorino e il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida fino ad ottenere un composto abbastanza consistente
Viene anche utilizzata nella preparazione dellatorta pasqualina. Dicontronon è semplicissimo stenderla, ci vuole un po’ di tempo per raggiungere lo spessore desiderato
La pizza discarola è uno dei miei piatti preferiti, non poteva mancare in queste pagine anche perché non c’è vigilia di Natale e Capodanno senza pizza discarola
Zuppa di ceci patate e scarola. Inserisci la tua email per ricevere l'ebook gratuito Le ricette di Gustacinema e ricevere gli aggiornamenti con tutte le nuove ricette
In aggiunta ho avuto la possibilità diconstatare che le torte salate preparate con questa pasta matta, una volta cotte, resistono bene anche per un paio di giorni in frigorifero senza che si ammollino
INGREDIENTI (per un Kg dipasta). di sale. LaPasta Matta è una preparazione base semplicissima che come consistenza assomiglia molto allapasta brisè ma noncontiene burro, bensì olio
La ricetta tradizionale vuole che si utilizzi o "lapastadi pane" o un'impasto ottenuto con farina acqua, sale, una buona quantità di strutto e lievito di birra (come descritto sul libro dellacucina napoletana di J
Il sapore amarognolo dellascarola si sposa alla perfezione con capperi, acciughe e olive che racchiuse da un morbido guscio dipasta per la pizza creano un piatto dai sapori decisi, tipici del sud Italia
"Si chiama matta, non perchè sia capace di qualche pazzia, ma per la semplicità colla quale si presta a far la parte di stival che manca in diversi piatti
Mettete l'impasto più grande sulla base, farcite conlascarola. Rimettete l'impasto nellaciotola leggermente oliata, coprite bene conpellicola alimentare e fate lievitare nel forno spento con luce accesa
Nellaplanetaria è tutto più semplice perché non dovrete fare altro che mettere tutti gli ingredienti tranne l’acqua che andrà aggiunta a filo conla macchina in funzione
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.