mescolare tutti gli ingredienti secchi e a parte mescolare tutti liquidi. buccia di limone. versare in una tortiera, farcire con cucchiaiate di crema o marmellata o nutella e cuocere a 180° 35 minuti 250 gr di farina. 130 gr di zucchero. 200 ml di latte. 80 ml di olio di semi di mais. 1 bustina di lievito
INGREDIENTI. PROCEDIMENTO. 1 dose di pasta frolla morbida,. 1 dose di crema pasticcera al microonde,. 5 mele golden,. 200 gr di confettura di albicocche,. Con il matterello,stendete la pasta frolla sul tagliere,sopra un foglio di carta forno,allo spessore di circa 4 mm. foderate una tortiera tonda,compresi i bordi con altezza di circa 4/5 cm,bucherellate poi la base con i rebbi di una forchetta. a questo punto,dopo aver sbucciato le mele,privatele del torsolo e affettatele a spicchi erti circa 3/4 mm,terminate con una decorazione a raggiera dall’esterno verso l’interno,spolverate con un po’ di zucchero bianco ed infornate a 180°C per circa 40/45′. Una volta cotto,sfornate il dolce,e con un pennello,lucidate la superficie con la confettura di albicocche,sciolta sul fuoco in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. 17 Febbraio 2016 1 dose di pasta frolla. 1 dose di crema pasticcera. 5 mele golden. 200 gr di confettura di albicocche
Per la crema ho usato la ricetta della crema chantilly all'italiana, che prevede un mix di crema pasticcera e panna montata, mentre la vera crema chantilly è fatta solo con panna montata
Questa torta è nata perché mi erano rimasti dei limoni già grattugiati, di cui avevo già utilizzato la scorza per fare dei dolci, e mi dispiaceva lasciarli andare in malore
Iniziate mettendo in una terrina o su uno stendi pasta la farina a fontana. Mettete al centro della fontana le due uova, lo zucchero, il burro fuso e il lievito
di. vedi. Ingrdienti. la buccia grattugiata di una arancia. Unire il preparato di succo e acqua e l'olio. Far raffreddare completamente prima di sformare, cospargere di zucchero a velo e servire
In una ciotola capiente montiamo le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un impasto gonfio e spumoso, poi aggiungiamo gradatamente il burromorbidissimo, mescoliamo ancora, lo yogurt, infine la farina ed il lievito
Provate la TORTADIMELE E LIMONE. Ho conosciuto questa ricetta,grazie a Michela di Dolce e Salato di Miki che ha preparato il Melaccio insieme ad Antonella di Oggi si Cucina,loro sono state le mie tentatrici poi quando si tratta di torte dimele io impazzisco
un cucchiaino di cannella in polvere. una bustina di lievito vanigliato. Incorporate il latte, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno finché l’impasto sarà morbido e omogeneo
Distribuite ora la confettura di albicocche sopra alla base in modo uniforme. Montate ora gli albumi a neve e poi aggiungete gradualmente lo zucchero e il cocco disidratato, continuando a montare gli albumi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.