Unite i tuorli allo zucchero ,poi aggiungete la vanillina e la farina setacciata mentre scalderete il latte ,lasciandolo tiepido.
Versate a filo il latte e mescolate bene il tutto.
Se volete , a vostro piacimento , aggiungete qualche goccia di limone .
Rimettete sul fuoco e mescolate di continuo.
Non appena la crema si sarà addensata , togliete dal fuoco e lasciate la da parte.
Sbucciate le mele e affettatele a fettine abbastanza sottili che metterete in una ciotola con il liquore ed il limone .
Sbattete le uova con lo zucchero , aggiungete il burro morbido , lo yogurt,ed il pizzico di sale .
Grattugiate la scorza del limone ed aggiungete anche questa.
Mescolate la farina al lievito e cominciate a farla incorporare all'impasto mescolando di continuo.
Imburrate ed infarinate una teglia a cerniera , e versate metà dell'impasto.
Coprite con un primo starto di mele , all'incirca la metà del totale.
Versate sopra le mele la crema pasticcera precedentemente preparata ,livellandola bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio .
Adesso versate l'altra metà di impasto e procedete a sistemare le mele rimaste .
Infornate in forno già caldo statico a 180° per 45 minuti , sempre con la raccomandazione che ogni forno ha i suoi tempi , per cui controllate visivamente ma non aprite mai il forno prima di una mezz'ora .
Togliete la torta , lasciatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.
Prima che il latte arrivi a bolloreaggiungere il composto di uova, zuccheroe farina emescolare a fuoco basso fino a quando la crema non si sarà addensatae avrà iniziato a farelebolle
Molto semplice da preparare con ingredientisempliciegenuinicome la ricotta frescadipecora acquistata all’agriturismo e la frutta frescadi cui io neldolcepreparato da me ho messo l’ananas nella sua ricettac’eranolepere ,ma si può variare il dolceaggiungendodellemele,opesche ,o pereoppuredellegoccedi cioccolato a vostro piacimento
adoro questaricetta, eperlerecentifestività, ho soddisfatto il desideriodigustarequestodolce, che a casa mia in Sicilia è davvero molto gradito, in special modo con il saporeintensodella ricotta del sud, chele dona un saporedavveroparticolare
Preparate il ripieno, sbucciateetagliate a pezzettilemele, mettetele in una padella con una nocedi burro, lo zuccheroe la cannella, aggiungetel’uvette, e i pinoli, mescolateefatecuocere a fuoco dolceperqualche minuto, togliete dal fuoco efateraffreddare
•prendete il restodei biscotti col burro fuso ecospargeteli sopra la torta. *Riprendete lo stampo dal frigo, stendete uno strato dicremaallenocciole, fatelodelicatamenteperchè c'è il rischio che la basedi biscotto si stacchi, vi consiglio quindidi scaldarla leggermente al microonde
Commenti
stefanodimatteo
Veramente strepitosa!!!!!
stefanodimatteo
Ogni volta che la faccio è sempre più buona . Sbalorditiva
Silvia Parigi
Ma grazie eeee!! Ti ringrazio dal cuore!
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.