Una tortadimele fa subito casa e profuma dicosebuonedi una volta. Quellache vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica econ la presenzadellafarinadirisoche la rende adatta agli intolleranti al glutine
una tortadimeleglutenfree, realizzataconfarinadiriso. Sbucciatelemele, tagliatele a dadini (la dimensionedipende da quanto voleteche si senta il pezzoall’internodellatorta)
La tortadimele è un classico, oggi abbiamo voluto cambiare combinando con la ricotta ele noci. Stendetemetà pasta frolla in una tortierafoderatacon carta forno, copritecon il ripienoeterminate la tortacon la restante pasta frolla
Ho mescolato la farinacon il lievito, saleezucchero, ho aggiunto le uova e l'olio. Comincio l'anno con una ricettadolce, non potevaesserealtrimenti, mio figlio ha scopertodiamare la crema, quindivedretespessoricettecremose
Ma voi quantericetteditortadimeleconoscete. I primi segnidi una brusca virata del clima invitano ad accendere il forno e non c'è momentomiglioreperpreparare la tortadimele
In una capiente ciotola, mischiare lo zuccherocon i tuorli fino a formare una cremaspumosa,amalgamareinsieme la farinasetacciataecontinuare ad amalgamare, incorporatequindi la ricotta ben schiacciata
In un pentolino,scaldate il lattecon lo zuccheroe la nutella,mescolate fin quando si sara’ sciolto tutto poi,aggiungete la maizena,cercatedi non formare i grumi,vi consigliodisetacciarla
Imburrateeinfarinate la tortiera, versate l'impasto ecospargeteloconlemandorle a lamelle. Econ la semplice bontà diquestatortadimele auguro a tutti una felicefestadi San Valentino
Prendiamo il burro sciolto e lavoriamolo con lo zucchero, poi procediamoaggiungendo un uovo alla volta, fatto ciò versiamo l’aroma dilimoneeprocediamocon la farinasetacciata a cucchiai, in modo taleche si amalgami benee non lasci grumi nell’impasto, durantequestoprocedimentoaggiungete il lattee la fecoladipatate
Continuando a mescolareversate la farinaed il lievitosetacciati, facendoattenzione a non far smontare il composto versate il latteed il rum econtinuate a mescolare
Frullarelemelecaramellatecon poca cannella, quindiimpastarlecon la farina, lo zucchero, le uova, il lievito, la buccia dilimone grattugiata, il lattee l’olio
in una ciotola mescolatecon una frusta a mano (anchenel robot ovviamente ma se vi voletefareaiutareriescebenissimoanche così) le uova con lo zucchero, la buccia dellimone, aggiungete la panna, infineunite la farinacon il lievito
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.