In Italia il granosaracenoviene coltivato soprattutto in Valtellina, (tipici i pizzoccheri fatti proprio conquesta farina e la polenta taragna) e in Trentino Alto Adige, famosa la torta ai mirtilli rossi comequesta
volendopotetecuocere il dolcesenzamettere la marmellatae, una volta sfornato efreddo, tagliarlo a metàe farcirlo con uno strato abbondante di marmellata di prugne
Lasciateraffreddareenelfrattempofateriscaldare la marmellata in un pentolino a fuoco lento. Ma una dellecose più divertenti è anchereinventarsilericette, arricchire il ricettarioconlemoltissime varianti chequestatortapermette di realizzare, sbizzarrirsi con la fantasia, i sapori e gli abbinamentidegliingredientieanchesperimentareleversioniinternazionali
La tipica tortache si trova nellepasticceriedell'AltoAdige accanto alla tortaSacher. Il risultato è stato comunque ottimo e a mepiacesempre molto la consistenzafriabile data dalla farina di granosaraceno
In Italia il granosaracenoviene coltivato soprattutto in Valtellina, (tipici i pizzoccheri fatti proprio conquesta farina e la polenta taragna) e in Trentino Alto Adige, famosa la torta ai mirtilli rossi comequesta
Questa è la ricetta tipica dell’AltoAdige, dovequestatorta è originaria, eviene chiamata Schwarzplententorte, la sua caratteristica è chevienepreparatacon una farina rustica appunto quella di granosaraceno, elemandorle, cheabbinate alla marmellata di mirtilli rossi dona un gusto irresistibile
Latte P. 1) Monta uovo e sciroppo d'agaveper 2 min con frusta elettrica. 2) Aggiungi yogurt, vaniglia elievitoe mischia con frusta elettricaper 1 min. 3) Aggiungi lefarinee il lattee mischia per 1 min. 4) Versa in stampo da 20 cm e distribuisci la marmellata a cucchiaiate sulla superficie. 5) Cuoci in forno ventilato a 180°C per 30 min. Per 8 porzioni. 200 Kcal/Porzione. Sciroppo d'agave 100 g. Yogurt greco 0% 200 g. Vaniglia in polvere 1/4 cucchiaino. Lievito vanigliato 1/2 bustina. Farina di granosaraceno 75 g. Marmellata di Lamponi Solo Frutta 100 g. Stampo da 20 cm di diametro
Ricomporre la torta, spolverarecon lo zucchero a veloeservire. Sfornare, lasciar raffreddarecompletamente, tagliare a metàefarcirecon la marmellata a piacere (preferibilmente scura)
volendopotetecuocere il dolcesenzamettere la marmellatae, una volta sfornato efreddo, tagliarlo a metàe farcirlo con uno strato abbondante di marmellata di prugne
Ho scoperto la torta di granosaracenograzie a Paola, una amica di mia sorella appassionata di cucina, che mi ha parlato di questa ottima torta, classica dellapasticceriadell’ Alto Adige
Intanto vi lascio conquestatorta tipica della mia zona, ma che io non avevo mai fatto a casa. Lasciareraffreddare la torta su una griglia e tagliarla a metà
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.