Fate un buco al centro della farina, versate i liquidi e mescolate velocemente con una frusta. 30 gr di cacao amaro in polvere. Per prima cosa accendete il forno statico a 180°, poi prendete una ciotola e versate la farina, lo zucchero, il cacao ed il lievito. Versate l’impasto così ottenuto in una teglia di circa 22 cm di diametro, rivestita con carta forno bagnata e strizzata. Cuocete a 180° per circa 25-30 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla. 30 gr di cacao amaro in polvere. ca 22 cm di diametro, rivestita con carta forno bagnata e strizzata. ca 25-30 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla
Dopo aver mangiato con grande soddisfazione e pochi sensi di colpa la Tortaall'acqua alle mele. e la Tortaall'acqua banane e gocce di cioccolato ho deciso di provare anche quella cioccolato e pere
La torta all’acqua è deliziosa anche accompagnata con marmellata alle more. Versare l’emulsione di acqua ed olio al centro delle polveri, dunque mischiare con le fruste elettriche oppure con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida, ma vellutata e priva di grumi
aggiungete lo zucchero, la bustina di vanillina e il sale e mescolate bene con una frusta. E' un dolce al cacao alternativo, morbido grazie al bicarbonato e aceto e molto gustoso grazie all' aggiunta del cacao
Spennelliamo con un filo di olio evo una teglia per dolci ed infariniamola - io ho utilizzato uno stampo a cerniera, in alternativa potrete foderare lo stampo con della carta forno inumidita evitando di spennellare l'olio e la farina
Ma perdonatemi se non riesco ancora a raccontarvi nulla del nostro incontro, prometto che lo farò nei prossimi giorni, ma ora sono ancora in un brodo di giuggiole e lasciatemelo godere ancora un po', con le nostre immagini che mi scorrono negli occhi e dei nostri momenti passati insieme che mi scaldano il cuore
In una ciotola setacciare le farine con il cacao, lievito e sale. Una volta sfornata coprite con un telo di cotone finche’ non si raffredda e poi guarnite con lo zucchero a velo
Questa ricetta inoltre è particolarmente adatta anche ai principianti, perfino chi non ha mai tenuto in mano il cucchiaio di legno o la spatola può avvicinarsi a questa tortacon successo… e gustare un dolce fatto davvero da sé senza conservanti o sofisticazioni varie
L’aroma di limone e la cannella contribuiscono ad arrotondare il gusto, bisogna infatti ammettere che si sposano molto bene con il gusto delle mele, tant’è vero che questi abbinamenti sono diventati un vero classico … questa volta in versione light
Base al cacaocon aggiunta di nocciole all'impasto. essere aromatizzata con ciò che più vi piace. Il risultato vi stupirà, mi aspettavo una torta poco lievitata, compatta, ed invece è venuta molto soffice e leggera, unico mio errore è sgtato di aggiungere troppo cacao che ha reso la parte scura un po' troppo compatta rispetto alla parte al cocco, quindi nelle dosi vi ho già ridotto la quantità a quella giusta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.