partiamo con sporcare il fondo dello stampo con un pò di crema al limoncello e purea di fragole, bagniamo velocemente i savoiardi nella soluzione al limone e disponiamoli sopra le due creme
Per preparare il tiramisùallefragoleconcrema al limoncello, iniziate dalla crema al mascarpone. Potete guarnire il tiramisùallefragole e limoncello anche con qualche scorza di limone tagliata finemente a julienne fresca o caramellata in padella con dello zucchero
Sistemare il guscio di frolla su un piatto da portata e farcirlo con uno strato di cremapasticcera. Versare in una ciotola, coperta con un foglio di pellicola direttamente a contattocon la crema e far freddare
Ora taglio la torta in due orizzontalmente, farcisco con la cremapasticcera, uno strato di fragole lavate e asciugate in precedenza e tagliate a fettine, lasciandone più piccole per decoro
Per la festa della mamma ho realizzato un dolce molto gradito, l’unione fragole e crema arricchito con la panna lo rende molto invitante, fresco e fruttato gradito non solo dai grandi anche dai bambini, provatelo seguendo la ricetta
partiamo con sporcare il fondo dello stampo con un pò di crema al limoncello e purea di fragole, bagniamo velocemente i savoiardi nella soluzione al limone e disponiamoli sopra le due creme
In un altro recipiente montare la panna e unirla alle chiare preparate in precedenza, mescolando delicatamente, quindi porre il tutto in frigorifero per evitare che il composto si smonti
Tagliate a tre strati il pan di spagna al cacao, bagnate il primo con dell'acqua e zucchero e marsala e versiamo la nostra cremapasticceraalle pere, ripetiamo l'operazione con gli altri strati, fino all'ultimo, quando ricopriremo completamente la torta con la crema e la spolverizzeremo con del cacao in polvere e decoreremo con fettine di pera
versate la crema fredda dentro la base completamente raffreddata, decorate con frutta precedentemente mondata, lavata e asciugata e coprite con il tortagel preparato attenendovi alle istruzioni riportate sulla confezione
La crostata morbida allefragole e cremapasticcera è una ricetta molto facile e veloce che viene realizzata con una base talmente morbida che non ha bisogno di essere bagnato
Tartellette con frolla allefragole, cremapasticcera e coulis di lamponi – la ricetta. Nei giorni scorsi sono stata invitata da Zôdio all’inaugurazione del suo primo store italiano (trovate qui l’articolo a loro dedicato) e a me come a tutte le altre blogger invitate è stato fatto un piccolo cadeaux, come potete vedere nella foto, contenente oggetti utilissimi in cucina
Bagnate la base con lo sciroppo, spezzettate delle fragole nella crema e riempite la buca, sbriciolate le briciole sopra e bagnatele leggermente con lo sciroppo, decorate a piacere e ponete in frigo
TORTA AL LATTE CALDO CONCREMAPASTICCERAALLEFRAGOLE. Così ho decorato la mia torta al latte caldo concremapasticcera gusto fragola, che l'ha resa molto deliziosa
Ho accompagnato questi dolcetti con due coppe di champagne allefragole (chiamato champagne per abitudine ma ho utilizzato un buonissimo spumante italiano che nulla ha da invidiare)
Completate quindi con la crema e qualche pezzetto di fragole. Coprite con uno strato di crema epoi ricominciate con un’altro strato di savoiardi procedendo come prima
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.