La settimana scorsa ho visto questa ricetta delle Tigelle o Crescentine fatte a casa, nel blog di una foodblogger che adoro per le sue ricette e perché ogni volta che poi le preparo sono buonissimi, facili e sopratutto ottieni il risultato sperato, che di questi tempi nel web è un terno al lotto
le tigelle, infatti, non sarebbero, è in realtà, le piccole. Le tigelle sono un cibo simpatico. fare una richiesta culinaria, per accontentare un desiderio, per festeggiare il
Piccole e soffici, le tigelle sono dei bocconcini prelibati dal sapore neutro, perfette per accompagnare salumi, formaggi e verdure ma anche creme dolci e confetture
E' un'alternativa al pane in mancanza del forno visto che le tigelle si cuciono in padella. realtà ci vorrebbe il testo di ghisa ma in mancanza di tale arnese potrete utilizzare una normale padella
In queste calde e rilassanti serate estive, chi non ha voglia di un bell'aperitivo con gli amici sul lungomare o in qualche meravigliosa località turistica
Quando mi sono accorta che il pane era pochissimo, mi sono messa subito a fare queste tigelle, trovandola come soluzione giusta per mangiare un qualcosa simile al pane, ma che può andare molto bene alle pietanze
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.