Con l’aiuto di una forchettaamalgamare l’uovo con la farinaeiniziare a lavorare l’impasto conle mani fino a ottenere un impasto liscio e compatto cui verrà data la forma di una palla da avvolgerenellapellicolaper poi farla riposare in frigo una mezz’ora (questotempodi riposo serveperdare la possibilità agli ingredientidilegaremeglioe la pasta sarà lavorabile al punto giusto senza troppo stress
Poi per il condimento ho usato deipomodori a pezzetti , basilico e aromi ,non ho aggiunto olio , una spruzzata di parmigiano grattugiato e voilà un piatto gustosissimo e light
Non inganni la presenzadel formaggio pecorinonellaricetta, perchéquesto è un piatto abbastanza delicato, ricco di profumi, che si gioca sui toni dolci della patata edellecozze, abbinati a quelli aciduli del pomodoro confit
Nelfrattempopreparare la pasta, in una ciotola capientemettere la farinae la semola, amalgamarleperbene, fare un buco nelcentroeaggiungereleuovacon un pizzico disale
in ogni caso vi consigliodiprovarequesto uovo poché su cremadipiselli, confilettidipeperonee una cialda dipolenta allo zafferanoesesamonero, croccantissima
Si tratta diuova in camicia, ma adagiate su una cremadipiselli. Togliete l’uovo in camicia condelicatezza, ponetelo su della carta assorbente, asciugateloedisponetelonelcentrodel piatto con la cremadipiselli
More from my siteCrostonidipaneconguacamoleecetrioliniBaccalà in vasocotturaTerrinediverdure croccantiTortino dimelanzane alla trapaneseCake ai pomodoriniconfitebasilicoCestini al farro concremaditenerumi
Non eroconvintadimettere sul blog la ricettadiquesteuova in camicia concremadipatate allo zafferano, agrettiepolveredi liquirizia, ma quando tra una chiacchierae l’altra un’amica ha definito “tristi” leuova ho decisocheforseera giusto farvi vedereche un uovo si può trasformare in un piatto meraviglioso
Fai clic percondividere su Creative Commons (Si apre in una nuovafinestra)Cliccaperinviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuovafinestra)Click to share on Facebook (Si apre in una nuovafinestra)Fai clic qui percondividere su Twitter (Si apre in una nuovafinestra)Cliccapercondividere su Pinterest (Si apre in una nuovafinestra)Fai clic percondividere su Telegram (Si apre in una nuovafinestra)Fai clic percondividere su WhatsApp (Si apre in una nuovafinestra)Click to share on Skype (Si apre in una nuovafinestra)Mipiace
Vellutatadipisellicon corn flakes al formaggio e chips dipatate. Servite la cremanellecocottecon un filo di olio a crudo, i cornflakes al formaggio ele chips dipatate
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.