dei biscotti friabili e davvero buoni, dal sapore diarachidi e cioccolato. Lavorare il burro con lo zucchero, il burrodiarachidi e l'uovo, quindi aggiungere la farina con il bicarbonato, la vanillina e il cioccolato ed impastare
Oggi impariamo a preparare i tartufidicioccolatoalburrosalato e Whisky Bourbon. Che intorno ci sia o no aria diNatale mangiare due tartufinidicioccolato godendosi appieno qualche attimo di sano relax fa sempre molto piacere
Sciogliere il burroal microonde e unirlo alburrod'arachidi. ma comunque, come spesso accade a me hai voglia di fare qualcosa ma che non ti impegni poi cosi tanto e che sia di una riuscita sicura
Spezzettate il cioccolato fondente e tagliuzzate gli arachidi. Ho comprato da tempo il burrod'arachidi, non avendolo mai assaggiato appena ho visto il barattolo sullo scaffale del supermercato l'ho subito comprato
Cheesecake alburrod'arachidi e ganache alcioccolato. se volete una cheesecake allearachidi ancora più golosa potete ridurre un poco la dose dei biscotti e aggiungere arachidi tritate alla base oppure gocce dicioccolato
Incorporate la farina con il lievito e il bicarbonato e quando le fruste non riescono più ad impastare (per chi non ha una planetaria), iniziate a lavorare velocemente a mano l'impasto, quindi aggiungete i cornflakes tritati finemente e poi le gocce dicioccolato
Base alla vaniglia con aggiunta di gocce dicioccolato. Il cocco ed il cacao fanno dimenticare l'assenza del latte e del burro perchè danno sapore all'impasto, l'assenza di uova la rende non soltanto adatta a chi ne è intollerante ma perfetta anche per chi è a dieta o per chi, come me, non ama le uova nei dolci
Oggi, però, mi sono ritagliata questo scampolo di tempo per lasciare la ricetta di una torta al cocco e cioccolato tanto semplice quanto gustosa che potrete forse preparare nel fine settimana e servire per merenda con una bella tazza di tè o caffè
Unire il cioccolato bianco fuso ed eventualmente poco latte per ammorbidire il composto. Prelevare piccole quantità di impasto, mettere al centro una mandorla e formare delle palline
Quando il cioccolato sarà completamente fuso, amalgamiamo bene il tutto, uniamo la farina di mandorle e quella di cocco e mettiamo a raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.