di marmellata dipescheconsentita. Sfornate, una volta che saranno fredde, altrimenti si romperanno, togliete dagli stampi e spolverate con zucchero a velo
Per preparare le tartellette alla nutella prendete le vostre tartellette, oppure preparate una base di pasta frolla e realizzate le tartellettecon gli appositi stampini
Proprio in questa occasione e per recuperare i festeggiamenti del compleanno della mia zia preferita, ne ho approfittato per preparare questa crostata estiva in cui la dolcezza e la croccantezza dell’amaretto accolgono in un friabile guscio di pasta frolla una golosa crema frangipane alle mandorle ricoperta da succose e colorate pesche noci caramellate
Partendo dall’alto disponete una fila di mucchietti di ripieno, poi ripiegate la sfoglia, premete leggermente con le dita per far aderire la pasta e tagliatecon una rotella
Appena il latte sta per raggiungere il bollore spegnete, togliete la bacca di vaniglia e unite a filo ai rossi sembre mescolando, rimettete sul fuoco finchè non sarà pronta la crema
di pane alle olive. lambiccato il cervello alla ricerca di un modo di combinarli che non fosse scontato e che non avessi già fatto in passato - chi mi segue sa che amo gli
Cospargiamo tutta la superficie dicremacon le pesche sciroppate tagliate a cubetti. Tagliamo le pesche sciroppate a cubetti molto piccoli e teniamo da parte il succo diconservazionedi queste ultime
Instructions Preparazione Montate a crema il burro con lo zucchero, poi aggiungete le uova e frullate con lo sbattitore elettrico o nella planetaria fino a che il composto non risulterà abbastanza spumoso
Preparate la frolla e lasciatela riposare un ora in frigorifero, dopo di chè imburrate una tortiera con stampo apribilea cerniera,sbucciate le pesche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo
Ciao, oggi voglio coccolarmi con un dolce molto delicato con le pesche, frutto di stagione che in questo periodo troviamo ovunque sulle bancarelle e ai supermercati e che amo molto, visto che la mia schiena continua a torturarmi, lunedi' andro' a fare la risonanza magnetica
La crema invece è composta da ricotta e formaggio spalmabile come nella più classica delle cheesecake, ma è arricchita con tantissimi pezzettini di pesca, leggermente caramellati in padella con lo zucchero di canna, e profumata con il liquore amaretto
Per farcire le pesche lavatele e, asciugatele poi dividetele a metà, dopo aver tolto il nocciolo, scavate un po’ l’interno con un cucchiaino e mettete la polpa tolta in una terrina
Eliminate delicatamente la carta forno dalla pasta biscotto, distribuite sopra uno strato dicremadiplomatica (tenetene un po da parte per la decorazione) e le pesche sbucciate e tagliate a pezzettini
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.