Parecchio tempo fa ho registrato la puntata di Dolci di casa dello chef MaurizioSantin in cui preparava un'insolita crostata chiamata TartePontNeuf, crostata che imparò durante il suo soggiorno di lavoro a Parigi da Lenôtre
Oggi tocca a “I dolci diMaurizioSantin” e la scelta è caduta sulla torta tenerella. La torta tenerella, o tenerina, è detta anche montenegrina in onore della moglie di Vittorio Emanuele III , Elena Petrovich del Montenegro
Ho preso il libro diMaurizioSantin e mi sono messa a cercare qualcosa che potesse diventare il sostitutivo senza burro di quella delizia, di modo da alternarle, se non altro
La Pesca melba diMaurizioSantin e’ un dolce al cucchiaio fresco e goloso, il maestro pasticciere ha sostituito il gelato con una morbida crema inglese fatta con la panna e ha aggiunto per dare un po’ di croccantezza al dolce, un crumble di mandorle
Per la ganache al cioccolato mi sono affidata alla ricetta diMaurizioSantin trovata sul bellissimo blog Dolci in boutique modificandola in base alle mie esigenze
Per evitare questo frullate le mandorle insieme allo zucchero a velo … A questo punto setacciate il tutto e nel frattempo montate gli albumi e a metà montatura aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e mano a mano anche il restante fino ad avere degli albumi lucidi e ben fermi
Lemon Passion Tarte. Roma – Delizia al Limone diMaurizioSantin rivisitata. Una torta che sa di sole, un’esplosione di gusto e di colore che ricorda la luce della penisola sorrentina, dove l’aroma e il profumo del limone caratterizzano la mousse, il biscotto ed il cremoso di questo freschissimo dolce… Un dolce che il Maestro Santin ha dedicato all’illustre collega Salvatore De Riso al quale si è ispirato
INGREDIENTI. semi di una bacca di vaniglia. PROCEDIMENTO. aggiungere le gocce di cioccolato impastando a mano, se occorre spolverare appena con farina il piano di lavoro
È un pane dolce squisito, profumato, fragrante di aromi… credo di origine francese. ero talmente sicura con la ricetta del famoso pasticciere MaurizioSantin che sono andata ad occhi chiusi
Il Maestro Santinindica la cottura tramite il nuovo metodo del forno ventilato. Sarà che nel Torinese le pasticcerie pullulano di bignè e i bignè sono sempre stati presenti sulla tavola delle feste in splendidi cabaret variopinti
È un pane dolce squisito, profumato, fragrante di aromi… credo di origine francese. ero talmente sicura con la ricetta del famoso pasticciere MaurizioSantin che sono andata ad occhi chiusi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.