L'avrete sicuramente detto la mia non è fame, avrei proprio voglia di qualcosa di buono, ed in questo caso qualcosa di salato e soprattutto speziato, ecco i tarallinipugliesi fanno al caso nostro
I tarallinipugliesi all’origano sono come le ciliege,uno tira l’altro, accompagnati da un calice di vino o da una birra ghiacciata, non ci si ferma mai
La ricetta e il procedimento dei tarallinipugliesi è molto facile, ma il risultato strabiliante. Formare i tarallini, con questa dose ne vengono una sessantina
A fizzi posso proporre questa ricetta, che penso sia molto simile a quella usata da mia madre, ma non posso assicurare che sia la vera ricetta dei tarallinipugliesi
Richiudiamo ogni bastoncino a cerchio, ottenendo la classica forma dei tarallini. Qui da me in Puglia i taralli sono una vera e propria istituzione, non c'è panificio o supermercato che non li abbia e quando qualcuno viene a visitare la mia splendida regione non può fare a meno di riportarsene qualche pacco in valigia
1 busta di tarallinipugliesi (mignon). Bicchierini con caviale di melanzane e crostini dolciTuorlo frittoSbriciolona salataTorta salata ricotta e piselli 1 busta di tarallinipugliesi (mignon)
Oggi vi portiamo in giro alla scoperta di meravigliosi profumi. quei profumi che ci regalano le stupende erbe aromatiche sparse ovunque nella nostra incantevole penisola
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.