Si tratta dei "taralli dolci glassati al limone" e delle "reginelle o viscotta 'nciminati", così chiamati in dialetto perché ricoperti di semi di sesamo che in siciliano sono detti cimino o giuggiulena
Come ho già accennato l’impasto è morbido, e così deve essere per avere un risultato delizioso, basterà usare bene la farina nella spianatoia, alla fine la useremo quasi tutta, ma i biscotti resteranno morbidissimi
I Taralli sono dolci tipici Palermitani. E dopo ho iniziato a formare i taralli. Sono biscotti particolari che si possono trovare, oltre che nelle Pastriccerie, anche nei migliori Panifici
Un plumcake soffice e molto profumato che ha veramente il sapore d'arancia. Sono rimasta molto soddisfatta del risultato che esalta il gusto rotondo delle ultime arance di stagione
Nella parte orientale dell'isola vengono chiamati taralli, mentre in quella occidentale Catalani o "tetù" sottendendo una spiegazione piuttosto interessante
I tarallisiciliani sono prontissimi. A Trapani molti panifici vendono i taralli con la glassa bianca (o gialla,al limone)ed io sono una buona acquirente
Taralli Dolci, Glassati o al Naspro - Taralle Siciliane. Versa il naspro sui taralli sfornati. Con un cucchiaino passare la glassa sui taralli morbidi e cospargere della diavolina colorata
Con questa ricetta partecipo al contest. Questi biscotti sono tipici in Sicilia sono delle ciambelle all'anice, ricoperte di glassa bianca aromatizzata
Tutti non sanno che la rosticceria siciliana vanta delle vere e proprie opere d’arte. Dai panini sofficissimi che accolgono le famose panelle (fettine di farina di ceci), fino ai rustici ripieni di ogni bontà divina, conditi sempre e rigorosamente con una cascata di semi di sesamo
Come fare i Biscotti all'aranciaIn una ciotola mescolate con le fruste elettriche per 2 - 3 min ad alta velocità il burro morbido, la buccia d'arancia, lo zucchero a velo, il pizzico di sale, fino ad ottenere una crema liscia e spumosa
I cannoli siciliani sono il dolce per eccellenza della tradizione sicula. Originariamente consumati durante il periodo di Carnevale, oggi si possono gustare tutto l’anno in tutta Italia
26 gennaio 2017. Le castagnole sono delle palline di pasta fritta ricoperte di zucchero. Rappresentano uno dei dolci più tipici del Carnevale preparate e diffuse in tutta Italia anche se chiamate con nomi diversi e con variazioni di ingredienti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.