180 gr di acqua a temperaturaambiente. 200 gr di strutto a temperaturaambiente. 150 gr di mandorle con la buccia altre 30 mandorleperdecorare. 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 gr di lievito di birra in polvereoppure 150 gr di pasta madre a 3 h dal rifresco o esubero non acido). 1 cucchiaino di zucchero. 1 cucchiaino di miele. 20 gr di sale. 3 – 4 cucchiaini di pepenero
Con le mani, impastando, fare un panetto, far lievitareper un paio d’ore, coperto da un panno di cotone pulito, io mettonel forno spento con solo la lucina accesa, deveraddoppiare il suo volume
Laricetta è lunga per i tempi di attesadella pasta ma facile da realizzare. se ti e’ piaciuta laricettavieni a trovarmi sulla pagina facebookelasciami un like
Corso di panificazionepermigliorarela manualità eperrubarequalchesegreto. Era da tanto tempochevolevofare un corso di cucina edera dai tempidella nonna che non avevo più nessunoche mi seguisse, e soprattutto istruisse, neimiei pastrocchi ai fornelli
I taralli fanno partedella cultura partenopea, edanchese può sembrare uno snack o comediciamo a Napoli uno sfizio, ha una lunga storia allesuespalle, lascrittriceMatildeSeraonel suo libro "il ventre di Napoli" narra la Napoli di queitempidovelapoveragenteperriempirsi lo stomaco mangiavano i taralli
Vi lascio qui' una ricettasemplificata (peralcune vi e' anchelapreparazionedelpre- lievito ,cioe' lapagnottella da far lievitare in precedenza, per poi unirla ai restantiingredienti)
lafrollaperpastiera, è diversadallesolitefrolle, dev'essere un guscio resistentee non troppo friabilealtrimenti in cottura, sopratutto quando lapastieratenderà a gonfiarsi, si romperannolestriscedecorative, inoltre con una frolla troppo friabilelafettatenderà a spaccarsi
Provatelaanche voi…ora preparate gli ingredientiemettiamociall’opera. A Pasqua non può mancaresullenostretavolelapastieranapoletana, laricettache vi propongo è della mia amica Elisabettanapoletana doc
lafrollaperpastiera, è diversadallesolitefrolle , dev’essere un guscio resistentee non troppo friabilealtrimenti in cottura, sopratutto quando lapastieratenderà a gonfiarsi, si romperannolestriscedecorative, inoltre con una frolla troppo friabilelafettatenderà a spaccarsi
Oggi voglio deliziarvi con questitarallisalatinapoletanidellatradizione culinaria partenopea, questitaralli con strutto, mandorlee un pizzico di pepe, sono ottimi per un aperitivo o, in qualsiasi momentodella giornata quando avete voglia di qualcosa di salato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.